25.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàOnline le prime tre puntate di "Borghi in bike" con il piccolo...

Online le prime tre puntate di “Borghi in bike” con il piccolo Samuele

Pedalare attraverso le meraviglie della Sabina, ammirando panorami mozzafiato e borghi pittoreschi con lo sguardo curioso ed entusiasta di un bambino. Si tratta della peculiare mini-serie “Borghi in bike”, ideata e creata da Cristiano D’Alessio e Stefano Fiori: il protagonista è il piccolo Samuele che in sella alla sua bici, coniugando la passione per le avventure su due ruote e l’amore per il territorio, racconta le peculiarità dei borghi sabini tra scorci ricchi di bellezza.

Ogni paese che attraversa porta con sé storie e tradizioni, arricchendo l’esperienza ciclistica di autenticità e fascino locale: l’obiettivo di Samuele è infatti esplorare e far conoscere la ricchezza culturale e naturalistica dei nostri paesi. Il suo viaggio in bicicletta è cominciato mercoledì 5 giugno tra i suggestivi e antichi vicoli del borgo medievale di Fara in Sabina portandoci alla scoperta delle testimonianze del passato di Fara, ma anche delle realtà locali attive come il Teatro Potlach e delle diverse iniziative in calendario come Passeggiando tra le Rose.

La seconda e terza puntata, che sono state pubblicate sulla pagina di promozione turistica “Visit Fara in Sabina” rispettivamente il 12 e il 19 giugno, sono incentrate su Toffia e sul borgo di Farfa: pedalando, alla ricerca delle peculiarità di questi caratteristici angoli della Sabina, Samuele ci accompagna a scoprire i segreti del territorio tra testimonianze del passato, chiese e botteghe di artisti, ma anche a conoscere le attività in programma tra gli eventi in calendario come Riviviamo il Centro Storico – Toffia e le realtà locali attive come l’associazione culturale 33OC. Spostandosi poi verso il borgo di Farfa, il piccolo protagonista ci fa conoscere questo prezioso angolo del territorio comunale svelandoci aneddoti e segreti riguardanti la sua storia millenaria.

Mentre pedala, ad esempio, ci racconta dello storico telaio del 1600, ma anche del passaggio di Carlo Magno, dei libri medievali scritti a mano dai monaci e di tante altre curiosità. Un vero e proprio tour su due ruote tra i tesori artistici e naturali del nostro territorio, promosso dalla Pro Loco Fara in Sabina e dalla Pro Loco Toffia. Il progetto però aspira ad allargare i propri orizzonti: l’obiettivo è infatti quello di poter creare una collaborazione con i Comuni limitrofi, in modo da far conoscere e promuovere i segreti e le ricchezze di questi luoghi grazie alla passione e al talento di Samuele.    

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings