17.3 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomePoliticaMinoranza del Comune di Rieti: "Partecipare non è dire solo di Sì"

Minoranza del Comune di Rieti: “Partecipare non è dire solo di Sì”

“Leggiamo con estremo stupore la nota della maggioranza che ci accusa di non aver partecipato alla discussione su bilancio e DUP: una discussione talmente importante e corposa che, una volta che la minoranza è uscita dall’aula, è durata non più di 15 minuti.

Aspettiamo con ansia la pubblicazione della registrazione del consiglio per poter ascoltare, insieme a tutti i cittadini, gli interventi dei consiglieri di maggioranza che si esprimono in maniera chiara sulla loro visione di città, in netta controtendenza rispetto al silenzio di tanti gruppi consiliari di maggioranza durante i consigli che, al momento del voto, sembrano improvvisamente ritrovare la voce, per avallare ogni provvedimento proposto dal governo cittadino.

Ci preme inoltre ricordare che la partecipazione, tanto decantata dalla maggioranza, non si ottiene solo con una discussione in un consiglio convocato un mese dopo la scadenza del termine di legge, dove è impossibile cambiare anche una virgola dei numerosi documenti, né all’interno delle commissioni convocate a una manciata di giorni dal consiglio, dove l’unico obiettivo degli assessori è “raccontare” la delibera e concludere la commissione, modificando il meno possibile i documenti. 
La partecipazione si costruisce convocando le commissioni in maniera continua e programmata, attività che è chiamato a fare l’ufficio della presidenza del Consiglio congiuntamente ai presidenti delle commissioni, anticipando i temi che saranno oggetto di atti da discutere in consiglio o indirizzi politici. In questo modo si potrebbe scoprire – incredibilmente – che anche i consiglieri eletti dai cittadini (sia di maggioranza che di minoranza) possono portare valore, competenze e punti di vista diversi, anche se non fanno parte della squadra di governo.

Si preferisce invece, con la solita arroganza, fregarsene anche delle elementari scadenze di legge e poi si pensa di nascondere la prepotenza del potere con la retorica della “responsabilità che serve per mandare avanti una città”. 
Questa giunta utilizza la non-partecipazione come metodo e lo fa senza il minimo rammarico per paura del confronto. Noi continuiamo a credere che questo sia un danno per tutta la Città”.

I consiglieri comunali:
Rosella Volpicelli
Emiliana Avetti
Paolo Bigliocchi
Carlo Ubertini
Gabriele Bizzoca 
Simone Petrangeli
Elena Leonardi
Arianna Grillo
Gilberto Aguzzi
Maurizio Vassallo

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings