25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGreccio protagonista della Festa delle Città Gemellate

Greccio protagonista della Festa delle Città Gemellate

Greccio protagonista della Festa delle Città Gemellate. Un grande evento dedicato al Presepe e alla Pace al quale parteciperanno undici città tra le quali la municipalità di Betlemme nella persona del Sindaco Anton Salman. 

Nel corso della giornata le delegazioni si uniranno in un momento di preghiera, presso il Santuario Francescano del primo Presepe, per la pace nel mondo. Sabato 13 aprile Greccio, culla del primo presepe della storia rappresentato da S. Francesco nel 1223 e menzionato tra i Borghi più belli d’Italia, sarà protagonista della “Festa delle Città Gemellate”, un grande evento dedicato al Presepio e alla Pace nel corso del quale si condivideranno momenti di fraternità e reciproca conoscenza tra realtà locali e città di altri territori, nazionali ed internazionali.

Organizzato dal Comune di Greccio, dal Comitato Nazionale per gli Ottocento anni del Presepe di Francesco, dal Comitato per i Gemellaggi del Comune di Greccio, l’evento ospiterà undici delegazioni ufficiali, tra le quali la municipalità di Betlemme, nella persona del Sindaco Anton Salman. Una presenza, quella della municipalità di Betlemme, che rinnova l’ormai trentennale gemellaggio con Greccio. Un legame forte che trova le sue radici nella Natività e nell’universale messaggio di pace trasmesso da San Francesco.Saranno inoltre presenti le municipalità di Assisi, Aulla, Celano, Bellegra, Chiusi della Verna, Corleto Perticara, Faggiano, Matera e Mesagne e Trebechovice pod Orebem (Paese della Repubblica Ceca).

A partire dalle ore 9,45, presso l’Oasi di Greccio, padre Alvaro Cacciotti OFM esporrà un particolare approfondimento del presepe di Francesco, analizzando il significato, il valore e l’attualità del suo messaggio universale di pace e la varietà rispetto alla classica scena della Natività. A seguire, si svolgerà la presentazione delle attività svolte dal Comitato nazionale Greccio 2023 durante l’ottavo centenario e in particolare l’esperienza del pane di Francesco.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, dopo la firma di alcuni Patti di Fratellanza e Gemellaggio e la presentazione del concorso “Il Presepe di Francesco” diretto alle Scuole secondarie di I grado, tutti i presenti si sposteranno presso il Santuario di Greccio per partecipare ad un significativo momento di preghiera per la pace nel mondo. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings