18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàConcorso Letterario Alda Merini, 52 opere in concorso di 7 istituti comprensivi

Concorso Letterario Alda Merini, 52 opere in concorso di 7 istituti comprensivi

Cinquantadue opere provenienti da sette istituti comprensivi si sfideranno nella terza edizione del Concorso letterario dedicato alla poetessa milanese a cui è stato intitolato l’Istituto Comprensivo di Villa Reatina. Tante le poesie e i racconti inviati, frutto della creatività e dell’impegno individuale o corale di classi delle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta la provincia di Rieti. La segreteria ha già raccolto e suddiviso le poesie e i racconti nelle varie categorie e sezioni per inviarle alla giuria che quest’anno avrà alcuni innesti prestigiosi.

Nei prossimi giorni inizieranno le letture e le valutazioni che decreteranno le opere vincitrici, la cui premiazione avverrà a fine maggio, con data e luogo ancora da definire. Ricordiamo che il tema di questa edizione era incentrato sulla parola “desiderio” e che era comunque possibile inviare testi poetici o in prosa a tema libero. Ecco come sono suddivise le varie candidature provenienti, oltre che dagli alunni della Merini, da studenti degli istituti comprensivi “Marconi – Sacchetti Sassetti”, “Giovanni Pascoli”, “Angelo Maria Ricci”, “Minervini – Sisti”, “Malfatti” di Contigliano e da quello di Fara Sabina.

Le opere pervenute sono così suddivise:Sezione Poesia Scuola Primaria: 16 partecipantiSezione Prosa Scuola Primaria: 7 partecipantiSezione Poesia Scuola Secondaria di I grado: 11 partecipantiSezione Prosa Scuola Secondaria di I grado: 18 partecipantiCome ogni anno, gli autori delle opere ritenute più meritevoli (tre per ogni sezione, più eventuali premi speciali) saranno contattati e invitati a partecipare alla manifestazione di chiusura.

Tutte le opere premiate entreranno a far parte di un e-book che sarà diffuso anche attraverso le case editrici che collaborano col concorso.Il Concorso Alda Merini ha ottenuto il patrocinio della Provincia e del Comune di Rieti ed è organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio – Ufficio IX, Ambito Territoriale di Rieti, con la Biblioteca Paroniana, con le case editrici reatine (Amarganta, Punti di Vista e Funambolo) e con Macondo Aps.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings