20.4 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàL'Associazione Museo Enrico Caruso dona a Contigliano tutta la collezione su Mattia...

L’Associazione Museo Enrico Caruso dona a Contigliano tutta la collezione su Mattia Battistini

Sabato 16 marzo 2024, alle ore 17:30, cerimonia pubblica per la donazione a Contigliano da parte dell’Associazione Museo Enrico Caruso di tutta la collezione su Mattia Battistini.

“Grazie a Luciano Pituello, fondatore e presidente dell’Associazione Museo Enrico Caruso, che sarà a Contigliano per donare al Comune l’intera sezione museale dedicata a Mattia Battistini – commenta l’Amministrazione comunale – contenente rare incisioni d’epoca ed altri cimeli. Musiche da dischi originali al grammofono, e brani eseguiti da docenti e studenti del Conservatorio Briccialdi, diretto dal Maestro Roberto Antonello, renderanno piena la suggestione della cerimonia di donazione, negli spazi nella casa di Mattia Battistini.

Tutto darà più ricchezza e fascino a questo luogo unico, ove la memoria battistiniana è incessantemente viva, per coloro che qui apprendono disciplina e arte della musica, e per tutti noi chiamati a condividere l’inesauribile emozione della sua voce”.

Parteciperanno all’evento

– Alessandro Patalini, baritono, Docente del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, consulente del Comune di Contigliano per il progetto relativo al Centro sul Belcanto “Mattia Battistini”: l’iniziativa condotta dall’assessora alla Cultura del Comune di Contigliano Maria Lucilla Malfatti, finalizzata all’inserimento della Villa Battistini di Collebaccaro di Contigliano nella Rete di “Houses and Museums of European Musicians”.

– Claudia Cattani presidentessa di BNL BNP Paribas e Findomestic Banca, Maurizio Marchetti già Direttore Centrale IRI e Direttore legale Finmeccanica e Ferrovie dello Stato, Emanuela Varano già responsabile FAI-Rieti, ed altri componenti dell’Associazione Amici di Rieti: nell’occasione doneranno al Comune di Contigliano un ritratto d’epoca, giovanile, di Mattia Battistini acquisito a Londra, e un cimelio fotografico battistiniano proveniente da Odessa, uno dei luoghi dell’Impero Russo ove Battistini visse ventitré indimenticate stagioni della sua straordinaria carriera musicale. Grazie a tutti – Contigliano è più ricca, è più partecipe della dimensione universale della musica dell’arte.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings