19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàGli assessori Rinaldi e Righini al convegno "Sabina terra viva" per presentare...

Gli assessori Rinaldi e Righini al convegno “Sabina terra viva” per presentare l’operato della Giunta Rocca

Si è svolto oggi 23 febbraio, a Magliano Sabina, presso la sala Consiliare del Comune, il convegno “Sabina terra viva: opportunità di sviluppo agroalimentare ed agrituristico della provincia di Rieti”.

Durante la giornata, l’assessore alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, e l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini, hanno visitato l’azienda agricola biologica Mercuri di Casperia e la Riserva naturale regionale Nazzano Tevere Farfa. L’evento, organizzato dal consigliere della Regione Lazio, Eleonora Berni, è stata un’occasione per presentare al territorio sabino il lavoro svolto dalla Giunta Rocca sulla la nuova legge sull’eno-oleoturismo e il programma annuale e triennale 2024-2026 della rete viaria Regionale.

“Il Programma triennale della rete viaria Regionale, approvato lo scorso 14 febbraio, è in qualche modo il filo conduttore di questa amministrazione. Infatti, unisce l’operato di tutti gli assessori della Regione Lazio. Senza Infrastrutture e viabilità all’altezza delle aspettative, i territori non possono ripartire. Quello approvato è un programma strategico che da importanti risposte alle province e contribuisce anche a riportare il Lazio al centro del turismo eno e oleo gastronomico italiano” – ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

“Le infrastrutture sono la base di una buona amministrazione, non solo per il turismo l’incontro con gli amministratori sabini è stata un’occasione di confronto importante per continuare a seguire le linee guida della nostra amministrazione. Per questo ringrazio l’assessore Righini e il consigliere Eleonora Berni che ci ha dato questa possibilità», ha proseguito l’assessore Rinaldi.

“Il territorio reatino è una risorsa straordinaria della nostra Regione sia dal punto di vista agricolo che turistico. Valorizzare e coniugare questi due settori, che rappresentano anche importanti volani economici, è l’obiettivo della legge sull’eno-oleo turismo che abbiamo illustrato oggi. Senza dimenticare lo sviluppo delle infrastrutture che grazie al grande lavoro dell’assessore Rinaldi e a un uso più mirato e consapevole delle risorse regionali possono far compiere alla Sabina quel cambio di passo a lungo sperato da tutti i cittadini. Siamo sulla buona strada non è, quindi, solamente uno slogan, ma una realtà consolidata dalla concretezza delle opere che stiamo realizzando” – ha concluso l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings