La “Fondazione della Libertà per il Bene Comune”, del ministro Altero Matteoli raccoglie adesioni e intensifica la propria attività su tutto il territorio nazionale.
Presentata a Rieti nella Sala dei Cordari nel mese di novembre dall’onorevole Guglielmo Rositani, socio fondatore, dal Presidente del Consiglio Comunale di Rieti prof. Gianni Turina e dall’Assessore alle Attività Produttive avv. Antonio Perelli, con l’autorevole presenza del ministro Altero Matteoli, sta raccogliendo anche nella provincia di Rieti, numerose e qualificate adesioni.
Nel Comune di Rieti hanno aderito oltre ai promotori Turina e Perelli, il Presidente della Commissione Urbanistica Oreste De Santis, il Presidente della Commissione Sport e Cultura Fabio Nobili, il capogruppo di AN Attilio Carucci, il consigliere Gabriele Rossi e Stefano Colantoni, presidente del coordinamento regionale dei Consigli Comunali ANCI del Lazio.
Nella Provincia sindaci, assessori e consiglieri di vari comuni oltre a qualificati personaggi della società civile, professionisti ed esponenti nel campo della cultura e dell’imprenditoria, hanno manifestato la loro convinta partecipazione.
La “Fondazione della Libertà per il Bene Comune” vuole essere un momento di incontro fra politica e cultura per contribuire al dibattito pubblico nell’affrontare e proporre soluzioni condivise a problematiche che interessano i campi dell’economica, dell’etica e del sociale, alla ricerca di un punto di equilibrio tra l’energia della libertà e l’obiettivo del bene comune.
Con le sue iniziative
All’importante incontro nel corso del quale verranno illustrati obiettivi e strategie della Fondazione oltre ad alcune tematiche di interesse nazionale, parteciperà anche una delegazione della Fondazione di Rieti.