19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualità"Salviamo la Sanità pubblica": eventi della CGIL

“Salviamo la Sanità pubblica”: eventi della CGIL

“Le scelte del governo e della Regione Lazio stanno dando un ulteriore pesante colpo alla già precaria situazione della sanità pubblica che rischia il collasso:

  • le assunzioni continuano ad essere bloccate: mancano decina di migliaia di medici e infermieri
  • bloccati i progetti del PNRR relativi alla medicina territoriale e di prossimità; unico modo per ovviare all’intollerabile intasamento dei Pronto Soccorso e le pesantissime condizioni in cui sono costretti pazienti e operatori sanitari. I tempi di attesa nella nostra Regione e in Provincia di Rieti hanno oramai tempi biblici anche per prestazioni urgenti mettendo in tal modo a rischio la salute e la vita stessa delle persone. In questa situazione drammatica si tagliano 2 miliardi per la sanità pubblica e si regalano 536 milioni al privato (comma 232 della legge di bilancio 2024)

BASTA, LA SANITA’ E’ UN DIRITTO DI TUTTI

Per contrastare le scelte della giunta Rocca e sostenere le nostre proposte, il sindacato pensionati Cgil di Roma e Lazio ha indetto nel mese di febbraio tre giorni di mobilitazione, con manifestazioni e presidi davanti alle ASL ed alle istituzioni.

In questi tre giorni nel territorio di Rieti Roma Est e Valle Dell’Aniene la Camera del Lavoro CGIL, il sindacato pensionati CGIL, e la funzione pubblica CGIL svolgeranno manifestazioni, volantinaggi e presidi presso le Asl, gli ospedali, i comuni capofila dei distretti sociosanitari:

  • a Rieti il primo appuntamento è il 13 febbraio dalle ore 10 alle ore 13 Presso L’ospedale Provinciale de Lellis.

Il mese di febbraio sarà il primo di una serie di iniziative e di mobilitazione che continueranno perché la Salute è un bene assoluto per tutti. Essere curati non può, non deve dipendere dall’avere i soldi per curarsi nelle strutture private”.

Così nella nota la CGIL

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings