19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeCronacaReatino risarcito dopo aver ricevuto sangue infetto

Reatino risarcito dopo aver ricevuto sangue infetto

“La Corte d’Appello di Roma conferma il risarcimento di 500 mila euro ad un reatino positivo al virus dell’epatite C in seguito ad interventi chirurgici, risalenti al 1975, effettuati all’Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università di Roma La Sapienza (Firenze 30 Gennaio 2024). La Corte d’Appello di Roma, V sezione Civile, presieduta da Marianna D’Avino, ha ribadito, comunicandola nei giorni scorsi, la sentenza che nel 2018 condannava il Ministero della Salute al risarcimento di circa 500 mila euro per i danni subiti da un cittadino residente a Rieti. Il caso è seguito dagli avvocati Pietro Frisani e Chiara Del Buono dello Studio Legale Frisani di Firenze.

L’uomo è stato contagiato da sangue infetto in seguito a due interventi chirurgici contemporanei al rene sinistro a cui era stato sottoposto all’ Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università di Roma La Sapienza nel 1975, quando ancora non aveva 30 anni. Solo nel 2012 esami medici di routine avevano rilevato che era positivo al virus HCV, che distrugge le cellule del fegato. L’infezione si è successivamente evoluta in cirrosi epatica e in epatocarcinoma.Nel 2014 la Asl di Rieti aveva riconosciuto il nesso tra la malattia che lo affliggeva e le trasfusioni di 37 anni prima. Dalla copia degli esami eseguiti sul sangue donatogli nel 1975 era emerso, come in tanti casi analoghi, che le sacche utilizzate non avevano avuto nessuna analisi preventiva. Da qui la richiesta del risarcimento.

Nel 2017 il consulente tecnico d’ufficio del Tribunale, gli aveva riconosciuto una forte riduzione dell’integrità psicofisica e prossimamente dovrà sottoporsi a trapianto di fegato. Aspetto quest’ultimo valutato nella definizione dell’entità del risarcimento dalla Corte d’Appello di Roma. Gli avvocati Pietro Frisani e Chiara Del Buono si dichiarano estremamente soddisfatti per il riconoscimento delle ragioni del proprio assistito anche in sede di appello, ottenute dopo una lunga battaglia legale”. Così nella nota lo Studio Legale Frisani

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings