19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàShoah, Prefettura di Rieti: Medaglie d'Onore a Antonio Colabianchi, Vincenzo Prigenzi e...

Shoah, Prefettura di Rieti: Medaglie d’Onore a Antonio Colabianchi, Vincenzo Prigenzi e Mario Quinzi

È stato commemorato oggi, 26 gennaio, presso l’Auditorium di Santa Scolastica di Rieti, il “Giorno della Memoria”, in ricordo della Shoah, delle persecuzioni del popolo ebraico, dei militari e civili italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte nei campi nazisti.

Presenti alla cerimonia i Sindaci della provincia, il Vicario Generale della Diocesi di Rieti, i vertici delle Forze dell’Ordine e gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Jucci”, del Liceo Artistico, dell’istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” ed il Liceo Classico “M.T. Varrone”.

Il Prefetto, nella sua introduzione, ha ricordato il significato della ricorrenza ed ha sottolineato il valore della memoria. Il sindaco Sinibaldi, la presidentessa della Provincia Cuneo, il vicario generale della Diocesi e la presidentessa della Consulta Provinciale Studentesca, Asia Eustachi hanno rivolto anche loro un saluto ai presenti.

La commemorazione è proseguita con la proiezione del video “Al civico giusto via Poggio Moiano, 6” e con l’intervento del ricercatore e storico di Rieti dott. Roberto D’Angeli che ha approfondito la tematica delle Leggi Razziali in Italia.

In chiusura della cerimonia il Prefetto, unitamente ai Sindaci di residenza dei congiunti degli insigniti, ha consegnato le Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica a Colabianchi Antonio, Prigenzi Vincenzo e Quinzi Mario, internati nei campi di prigionia dal settembre 1943 all’aprile del 1945.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings