27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàC'è l'opportunità di svolgere il Servizio Civile con la CRI di Rieti:...

C’è l’opportunità di svolgere il Servizio Civile con la CRI di Rieti: 15 i posti disponibili

La Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti offre una grande opportunità a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (29 non compiuti) che desiderano partecipare al Bando del Servizio Civile Universale (SCU) 2024 pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili (www.politichegiovanili.gov.it).

Ben 52.236 operatori volontari saranno selezionati per essere impiegati in progetti di Servio Civile Universale in Italia e all’estero. Tra gli Enti proponenti i progetti, c’è anche l’Associazione della Croce Rossa Italiana con 2.142 posti disponibili e, in particolare, il Comitato reatino con 15 posti afferenti il servizio di trasporto, l’assistenza sanitaria e l’ inclusione. Gli operatori volontari saranno impegnati per 12 mesi che, oltre alle attività, prevedono anche una formazione continua. Il servizio sarà distribuito in 5 giorni per un totale di 25 ore settimanali.

Cosa offre il SCU?
1) Rimborso spese mensile di 507,30 euro (a cui si aggiunge una indennità extra per quanti sono impegnati in Progetti all’estero, differenziata in base al criterio del “costo paese”)
2) Crediti formativi per coloro che prestano il Servizio civile universale, che possono essere poi riconosciuti nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale.

Anche le università possono riconoscere crediti formativi per attività prestate nel corso del Servizio civile universale rilevanti per il curriculum degli studi;
3) Riconoscimento di un punteggio nei concorsi pubblici;
4) Formazione generale specifica;
5) Riserva del 15% dei posti disponibili nei concorsi pubblici per coloro che hanno completato il servizio civile universale senza demerito.

Il Servizio Universale Civile rappresenta un’occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani che sono un’indispensabile leva per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 febbraio 2024 (ore 14).

Come?
Vai sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it/ e accedi con lo SPID. Gli interessati, che abbiano un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti, per dubbi o chiarimenti, possono scrivere su WhatsApp ai contatti telefonici 335 7090375 – 335 7089678.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings