24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàSabina Radicale ha ricordato i "14 ebrei stranieri" deportati da Rieti

Sabina Radicale ha ricordato i “14 ebrei stranieri” deportati da Rieti

Nella mattinata del 6 gennaio 2024 Sabina Radicale ha ricordato i “14 ebrei stranieri” che vennero deportati ottanta anni fa dal Carcere Santa Scolastica di Rieti. E lo ha fatto con una breve cerimonia proprio davanti all’ex istituto di detenzione. Presenti rappresentanze di Prefettura, Diocesi e Provincia. L’ultimo ricordo risaliva al 2013.

I 14 ebrei, precedentemente erano internati in vari paesi della provincia: la famiglia Gattegno ad Amatrice dove nacque il piccolo Roberto, la famiglia Da Fano a Borgo Velino (fu il soggiorno più sofferto), da Leonessa la moglie cattolica di Ugo Löbenstein chiese invano di liberare secondo legge il marito deportato, a Rivodutri i coniugi Krohn vissero per oltre due anni. Per iniziativa delle autorità italiane, furono deportati al campo di Fossoli e di lì a pochi mesi ad Auschwitz dove in 13 (le donne, i bambini, gli anziani) furono direttamente avviati alle camere a gas.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings