23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPerché si festeggia l'Epifania

Perché si festeggia l’Epifania

Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, si celebra nella cristianità, la prima manifestazione della divinità di Gesù.

I Re Magi (Baldassarre, Gaspare e Melchiorre), offrendo i loro doni (oro, incenso, mirra), mostrano agli occhi di tutti che quel Bambino è il Messia. Loro, personaggi a sè stanti rispetto al mondo ebraico. I Re Magi, secondo quanto scritto da Matteo nel Vangelo, per arrivare alla grotta dove nacque Gesù, seguirono la stella cometa.

Nella cultura pagana, invece, il 6 gennaio, è un modo per invocare una buona raccolta durante l’anno. Tra il X e l’VI a.C. lo si faceva invocando la dea Diana, nell’era moderna festeggiando una vecchietta che vola su una scopa donando dolci ai bimbi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings