17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàDiventa più grande la scuola di Contigliano

Diventa più grande la scuola di Contigliano

Si inseguono da anni politiche ministeriali per la contrazione di spesa, mediante accorpamenti di istituti scolastici sotto-dimensionati. Con la presidentessa della Provincia Roberta Cuneo avevamo opposto a questa logica la realtà del nostro territorio caratterizzata da elevata frammentazione fra piccoli Comuni, da ridotta popolazione scolastica, da difficili collegamenti stradali.

La Regione Lazio ha ritenuto comunque di procedere: paradossalmente intervenendo sull’Istituto Comprensivo “Malfatti” di Contigliano Greccio Monte San Giovanni, pur trattandosi di scuola già dimensionata, cioè già dotata di numeri idonei di alunni frequentanti, e con prospettive di adeguati ingressi futuri.

Grazie alla notevole e rigorosa attività di mediazione condotta dall’Assessore Regionale Manuela Rinaldi, l’esito del procedimento è comunque favorevole: e comporta l’aggregazione a Contigliano dell’Istituto Comprensivo di Montasola, comprendente Cottanello, Configni, Vacone, Montasola, Roccantica, Casperia, Selci.
Si attua così la soluzione già dibattuta e condivisa con interesse, in particolare con alcuni dei Comuni suddetti fra gli altri con il Sindaco di Cottanello Roberto Angeletti: di un Istituto Scolastico dei Monti Sabini, che dovrà essere organizzato su più poli amministrativi e salvaguardando le scuole tutte esistenti.

Dovremo garantire

  • la nomina del nuovo Dirigente scolastico, e del nuovo Dirigente dei servizi generali amministrativi (ruoli da tempo in reggenza);
  • la continuità didattica degli insegnanti;
  • la prossimità delle sedi assegnate al personale scolastico nell’area vasta del nuovo Istituto, rispetto ai luoghi di residenza;
  • la funzionalità in remoto via web, delle attività gestionali, in particolare delle segreterie, delle riunioni collegiali di rappresentanze e istituzioni scolastiche.

Il Comune di Contigliano – che rappresenta circa il 40% della popolazione complessiva del nuovo Istituto, lavorerà con la massima cura alla sua strutturazione: coinvolgendo il mondo della scuola – in particolare chi ha operato per fare dell’Istituto Comprensivo “Malfatti” un luogo autonomo, di sperimentazione didattica in linea con i più avanzati programmi nazionali; e capace di raccogliere fino a 350mila € di fondi europei negli ultimi anni, per innovazione e dotazione scolastica.

Raccogliamo la sfida senza paura, con la convinzione di poter lavorare al meglio con tutti i Comuni-contitolari del nuovo Istituto, per il futuro migliore dei nostri bambini e ragazzi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings