Nella ferma convinzione che 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚’, Rivodutri si è fatto un regalo.
Nell’ultimo consiglio comunale, tenutosi subito prima di Natale, è stato approvato il 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢𝐯𝐨 del Consiglio comunale delle bambine e dei bambini (CCBB), per dare l’opportunità agli Alunni della 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 di sperimentare direttamente il 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚, cioè alla condivisione delle scelte su cui si basa la democrazia.
Un passo che rappresenta il punto di arrivo di numerosi progetti di 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚 già realizzati dall’Amministrazione in collaborazione con le scuole del territorio, ma anche il punto di partenza per una vera 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 dei Cittadini più piccoli alla vita amministrativa del comune.
Il CCBB è un organo democratico di rappresentanza di tutti i bambini, autonomamente istituito dal Comune d’intesa con le istituzioni scolastiche locali (protagoniste del progetto) e creato tenendo conto della normativa vigente.
Dalla convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza alla Carta europea riveduta della partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale, passando per le leggi nazionali e regionali di riferimento ( legge 285/97 e legge regionale n. 20/2007): da queste basi il CCBB vuole essere un organismo di partecipazione dei bambini, per educarli ad essere 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 di Rivodutri