18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroI dipendenti del consorzio della Bonifica Reatina verso lo sciopero

I dipendenti del consorzio della Bonifica Reatina verso lo sciopero

Riportiamo integralmente la nota di Antonio Polidori della Flai Cgil Rieti, Giovanni Gabrielli del Fai Cisl Rieti e Giampiero Marianantoni del Filbi Uil Rieti relativa allo stato di agitazione dei dipendenti del Consorzio della Bonifica di Rieti.
“Undici famiglie, quelle dei dipendenti del Consorzio della Bonifica di Rieti, sono senza stipendio. Saranno contenti i populisti contrari al 27 del mese, quelli che ce l’hanno con S. Paganino, quelli che sotto sotto provano un piacere sottile nella guerra tra poveri del reatino, nel sapere che: ‘finalmente anche a quelli li, che gli ci sta bene’.
Lo raccontiamo con crudezza e senza ipocrisie, perché crediamo che sia giusto così e perché lo scontro che si é aperto non sia da alibi a nessuno, la controparte snebi, (chi lo conosce?) le associazioni degli agricoltori, Coldiretti, Cia, Unione, Coopagri etc etc, Regione Lazio e anche per noi organizzazioni sindacali.
Chiediamo al Prefetto di preoccuparsi, non tanto perché la nostra lotta sarà in violazione di una legge dello stato, quella 146/90 a cui i Consorzi sono assoggettati perché svolgono un servizio essenziale per la collettività, ma soprattutto perché dalla funzionalità del Consorzio dipendono le chiuse, le idrovore, i canali e tutto quello che serve a noi per vivere in una società civile, peccato che spesso ce lo dimentichiamo. Che spesso in molti se lo dimenticano.
Per questo basta con le ipocrisie, le persone hanno bisogno di certezze e sicurezze, e queste certezze hanno un costo, quel costo viene ripartito su tutti come é giusto che sia e lo stipendio dei dipendenti del Consorzio si paga in questo modo.
Quello stipendio non é stato pagato, non una tangente ma, uno stipendio a dipendenti che svolgono un ruolo, pagate quello stipendio perché é giusto che sia così, poi se volete cambiare le cose fatelo, ma chi lavora deve essere retribuito, é una questione di civiltà della società in cui viviamo.
Se volete il conflitto, eccoci, noi siamo pronti, se volete una soluzione noi lo siamo ancora di più, fate il vostro lavoro che noi facciamo il nostro”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings