18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàA Pasqua con i bonsai parliamo di Aids

A Pasqua con i bonsai parliamo di Aids

Non solo le piante della solidarietà ma anche le informazioni sulla prevenzione dell’Hiv e la lotta allo stigma verso le persone sieropositive. Nel fine settimana di Pasqua, parte una nuova edizione di Bonsai Aid Aids, la più grande operazione di sensibilizzazione su scala nazionale in tema di infezione da Hiv, nata nel 1993 e organizzata ogni anno dall’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids – Anlaids onlus.
“Dopo anni di silenzio, il tema dell’Aids torna ad essere presente nel dibattito pubblico – annuncia il presidente nazionale Anlaids Mauro Moroni – Ne parlano il cinema, alcuni approfondimenti in Tv: questo ci ha spinto a pensare a una edizione di Bonsai Aid Aids ancora più incisiva, con materiale informativo rinnovato e tante occasioni per creare “amicizie” nuove con Anlaids”.
Nei circa 2.700 banchetti che saranno allestiti il 18, 19 e 20 aprile nelle piazze, supermercati, ospedali e altri luoghi di ritrovo dislocati su tutto il territorio nazionale, i volontari offriranno a chi vorrà sostenere le iniziative dell’associazione un autentico Bonsai, la pianta diventata ormai simbolo della lotta all’Aids: sarà anche distribuito materiale informativo e una edizione speciale di Anlaids Notizie, rivista ufficiale dell’associazione, con gli ultimi aggiornamenti in fatto di prevenzione dell’infezione da Hiv e le storie di persone che convivono con il virus. Inoltre, collegandosi sul sito www.anlaidsonlus.it, sarà possibile ricevere le notizie più recenti in tema di lotta all’Aids, seguire le iniziative dell’associazione e scaricare un manuale dettagliato per la manutenzione del Bonsai. È anche possibile scaricare la pubblicazione in cui Anlaids illustra come vengono impiegati i fondi raccolti.
“Il nostro primo obiettivo quest’anno è rendere ancora più incisiva la nostra presenza nelle scuole – spiega ancora Mauro Moroni – Da anni Anlaids promuove il più avanzato progetto di informazione e sensibilizzazione negli istituti superiori di diverse regioni italiane: si tratta di un’occasione speciale per rendere i ragazzi e le ragazze protagonisti della loro salute sessuale”.
A Rieti venerdi 18 aprile banchetto in piazza Vittorio Emanuele II a cura di Informagiovani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings