25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIntelligenza artificiale e artigianato digitale: il futuro è adesso

Intelligenza artificiale e artigianato digitale: il futuro è adesso

Dopo i due incontri sulle tecnologie digitali per la valorizzazione turistica dei beni culturali, prosegue il ciclo di appuntamenti “Dialoghi sull’innovazione” con un nuovo tema dedicato a “Intelligenza artificiale e artigianato digitale”.

L’appuntamento è martedì 5 dicembre, alle ore 17, presso lo Spazio Attivo di Viterbo in via Faul e intende portare il focus sul mondo della manifattura artigianale e sui rapporti con le nuove tecnologie digitali a partire dal mondo dell’intelligenza artificiale. Si tratta di una vera e propria “tavola rotonda partecipata” in cui, dopo alcuni interventi introduttivi, i presenti potranno portare il proprio contributo, presentare progetti innovativi, raccontare esperienze, evidenziare fabbisogni, opportunità o criticità.

Nello specifico l’incontro si rivolge alle imprese artigiane aperte all’innovazione, che hanno introdotto, che stanno sperimentando o che sono interessate a sperimentare le innovazioni tecnologiche digitali, a partire da quelle che prevedono l’utilizzo di intelligenze artificiali, alle imprese quelle che producono innovazioni tecnologiche, a chi sperimenta, makers, creativi, designer, agli enti che si occupano di formazione delle competenze nel settore, ad esperti e ricercatori che studiano tecnologie e trend. Insieme vogliamo capire dove si sta andando e come è posizionata la Tuscia. I “Dialoghi sull’innovazione” – promossi e organizzati da Lazio Innova, Camera di Commercio Rieti Viterbo, Università degli Studi della Tuscia e Open Hub Lazio – rappresentano occasioni di confronto tra tutti gli stakeholder del territorio per il monitoraggio e la valorizzazione dell’innovazione legata agli obiettivi di transizione digitale ed ecologica nella Tuscia.

In questi appuntamenti si intende fare il punto sullo stato dell’innovazione presente sul territorio, in termini di prodotti, processi, progettualità, aspettative, trend, e magari elaborare e condividere proposte e richieste per il miglioramento delle governance regionale, provinciale e comunale. Per ulteriori informazioni e confermare la partecipazione: viterbo@openhublazio.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings