17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGiornata della sicurezza nelle scuole: il contributo del Rosatelli

Giornata della sicurezza nelle scuole: il contributo del Rosatelli

La Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, istituita dalla legge 13 luglio 2015, n. 107, ha l’obiettivo di ricordare le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane e di promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.

La Giornata è stata e fissata per il 22 novembre di ogni anno dal decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 27 novembre 2015 n. 914 ed è stata realizzata in migliaia di scuole ogni anno da Cittadinanzattiva a partire dal 2003, a seguito della tragedia di San Giuliano di Puglia, e dall’anno successivo si è avvalsa del sostegno e della collaborazione del Dipartimento della protezione civile e del Ministero dell’Istruzione.

Il Rosatelli, facente parte della rete RERSISM con capofila l’IIS Aldini Valeriani di Bologna attualmente presieduto dal DS Prof. Pasquale Santucci, ha avuto il compito di occuparsi del rischio sismico nell’ambito della manifestazione svoltasi ad Ostia il 21 novembre 2023 presso i Licei Labriola e Anco Marzio. Le altre attività riguardavano, inoltre, il rischio alluvioni e il Piano Comunale di Emergenza con il supporto della Protezione Civile. Il giorno precedente i ragazzi ed i docenti degli indirizzi di Meccanica e Meccatronica e quelli di Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT) hanno messo a punto la tavola vibrante e i modellini delle strutture e tenuto un primo incontro con alcuni dei loro coetanei sotto la supervisione dell’Ing. Giovanni Manieri, volontario della RESISM.

A vario titolo ed in tempi diversi sono stati coinvolti i docenti Davide Milardi, Marcello Iacuitto, Vincenzo di Giambattista, Fulvio Falsini, Alessandra Grillo, Jacopo Orsini, Francesca Erriquez, Tamara De Gasperis, Vitaliano Pascasi e gli ex docenti Sandro Aruffo e Silvestro Massimi.
Il giorno 22, sempre in relazione alla manifestazione, la squadra, unitamente alla Preside del Rosatelli prof.ssa Beatrice Tempesta, si e trasferita a Borgorose dove è stata accolta dal Preside Marcello Ferri che ha organizzato un incontro per le classi terze di Fiamignano, Pescorocchiano, Petrella e Borgorose e gli alunni dell’Istituto Tecnico Economico tutti facenti parte dell’Omnicomprensivo.

In questa sede si è parlato del rischio sismico con particolare riferimento al territorio del Cicolano interessato da numerosi eventi nel corso della storia e l’ing. Manieri ha coinvolto tutti con l’excursus sui terremoti storici della zona, con gli effetti prodotti e con l’ individuazione della pericolosità sismica propria di questo territorio, del tutto analoga a quella di Amatrice ed Accumoli.

Sono quindi stati illustrati i comportamenti di alcune strutture mediante l’uso dei modellini e della tavola vibrante che simula alcuni aspetti delle sollecitazioni sismiche. Conoscere quindi il rischio vuol dire preparare le nuove generazioni ad una maggiore consapevolezza riguardo alle misure ed i comportamenti da adottare per mitigare il rischio stesso. I ragazzi dei vari Istituti hanno accolto con favore questo loro coinvolgimento mostrando interesse e partecipazione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings