19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàI Carabinieri Forestale di Rieti mettono a dimora 14 alberi insieme a...

I Carabinieri Forestale di Rieti mettono a dimora 14 alberi insieme a giovani studenti

Oggi si è conclusa a Rieti la celebrazione della Festa dell’Albero 2023, con la messa a dimora di 14 giovani piante forestali in tutta la provincia, a cura dei Carabinieri Forestale del Gruppo di Rieti, alla presenza di giovanissimi studenti. La “Festa nazionale dell’Albero” ricade il 21 novembre e, dal 2021, si inserisce nel più ampio progetto di educazione ambientale denominato “Un albero per il futuro”, promosso ogni anno, su tutto il territorio nazionale, dal Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri.

Nell’occasione, i 14 reparti dell’Arma Forestale di Rieti hanno interessato, a livello locale, i Comuni della provincia e gli Istituti scolastici, piantando alberi di specie forestali autoctone insieme agli alunni con cui, in alcuni casi, sono stati svolti incontri “in classe”, per renderli ancor più consapevoli del contributo fornito alla realizzazione di un grande “bosco diffuso della legalità”, in risposta ai crimini ambientali che spesso vengono commessi nel nostro Paese. Anche nel capoluogo di provincia, con la collaborazione del Comune di Rieti, alla presenza del Prefetto, di autorità civili, militari e religiose, cittadini e giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “Minervini – Sisti”, è stato piantato un piccolo albero di Cerro e, come elemento di novità, è stata installata una targa in legno con l’incisione del nuovo articolo 9 della Costituzione, che introduce, tra i principi fondamentali, la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi.

Nell’occasione, il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Rieti, Tenente Colonnello Irene Davì, ha ricordato l’importanza di responsabilizzare le giovani generazioni sul rispetto del patrimonio forestale e di biodiversità presente nel nostro territorio, per formare in loro una nuova coscienza e sensibilità, attendendone i frutti nell’età adulta.

La ricorrenza della Festa dell’Albero è anche considerata un momento importante per ricordare il lavoro, spesso silente ma fondamentale, svolto quotidianamente dai Carabinieri Forestali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings