17.3 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàAntrodoco, al Teatro Sant'Agostino SPORT – OPEN STUDIO di Salvo Lombardo

Antrodoco, al Teatro Sant’Agostino SPORT – OPEN STUDIO di Salvo Lombardo

Venerdì 17 Novembre 2023, alle ore 21, presso il Teatro Sant’Agostino di Antrodoco in via del Molino, 8 andrà in scena la performance di danza/studio SPORT – OPEN STUDIO di Salvo Lombardo, con  Chiara Ameglio e Daria Greco, ad ingresso gratuito.

Lo spettacolo – realizzato con il contributo con il contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Lazio, in collaborazione con ARIA (Antrodoco residenza internazionale per artisti), Comune di AntrodocoOndadurto Teatro e Teatro Sant’Agostino – è il terzo capitolo di un’ideale trilogia a cui Salvo Lombardo lavora dal 2018 con la compagnia Chiasma, intitolata “L’esemplare capovolto”. Un progetto inaugurato da Excelsior (2018), basato su una lettura post-coloniale del Gran Ballo Excelsior e dunque sulle rappresentazioni esotizzanti di corpi e immaginari razzializzati, e proseguito con Amor (2021), volto a indagare la fenomenologia del potere e le sue manifestazioni nei corpi, in rapporto all’eredità iconografiche della classicità. 

Il terzo capitolo, Sport, potrebbe trovare la sua sintesi estrema nella frase “quando la caduta diventa un’opportunità”. Lo spettacolo guarda infatti alle Olimpiadi di Parigi del 2024 per ridiscutere i canoni e gli immaginari contemporanei applicati alla corporeità in “Occidente”, cercando di disvelare tanto il disperato tentativo di resistere alla sua caduta, quanto l’inevitabile, necessaria e a tratti “amorevole” accettazione del declino: di una condizione, di un sistema di narrazioni, di un mondo.

Salvo Lombardo individua nella condizione fisica della caduta una specifica dimensione esistenziale e allo stesso modo un pretesto per riposizionare gli ideali di agonismo e di prestazione normalmente fondati su principi di esclusione e di conformità a precise norme anatomiche, sociali, comportamentali, culturali.

La performance tenta di allargare lo sguardo sul concetto stesso di performatività del corpo, tanto nella performance artistica quanto in quella sportiva. In questo senso lo sport è indagato come una delle diverse articolazioni delle forme del potere dominante, nelle intersezioni tra espressione individuale e narrazione pubblica, al crocevia con la costruzione delle identità nazionali, culturali, di genere. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings