23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Tabernacolo della Chiesa di Sant'Antonino di Fara in Sabina sarà restaurato

Il Tabernacolo della Chiesa di Sant’Antonino di Fara in Sabina sarà restaurato

Obiettivo raggiunto: il Tabernacolo del Vignola della Collegiata di Sant’Antonino di Fara Sabina sarà restaurato grazie ai fondi raccolti dall’iniziativa dell’Accademia del Peperoncino, delegazione di Rieti 2.0 e delegazione di Fara Sabina con la collaborazione dagli Artisti della Solidarietà.

Sabato 11 novembre si è tenuta la conviviale dell’Accademia del Peperoncino presso l’Agriturismo “Borghetto D’Arci”, nel corso della quale sono state assegnate definitivamente le opere messe all’asta nella mostra che si è tenuta nei giorni precedenti presso la Biblioteca Comunale di Fara Sabina a Passo Corese.

Nel corso della serata condotta da Livio Rositani, Presidente dell’Accademia del Peperoncino di Rieti e Renzo Simonetti, della delegazione dell’Accademia del Peperoncino di Fara Sabina e Gianni Turina – curatore della mostra e componente del Comitato Distrettuale Lions 108L “Artisti della Solidarietà”, alla quale ha partecipato tra gli altri anche la sindaca di Fara Sabina e presidentessa della Provincia, Roberta Cuneo e il vicesindaco di Fara Sabina, Simone Fratini, che hanno contribuito significativamente al risultato.

Sono state assegnate ulteriori 18 opere che si sommano a quelle battute all’asta nel corso dell’ultima Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino andata in scena dal 30 agosto al 3 settembre scorsi a Rieti. Grazie all’iniziativa dell’Accademia del Peperoncino, dapprima nel corso dell’evento reatino e successivamente con la mostra organizzata a Fara Sabina, è stato dunque raggiunto l’intero importo necessario per il restauro del Tabernacolo.

“Siamo orgogliosi della risposta alla nostra iniziativa – dichiarano Livio Rositani e Gianni Turina – ringraziamo tutti coloro che, anche quest’anno, hanno contribuito all’obiettivo e possiamo annunciare che già nei prossimi giorni si terrà un sopralluogo finalizzato all’avvio dei lavori di restauro del Tabernacolo della collegiata di Sant’Antonino”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings