25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità“In-Mente”, ASL Rieti contro lo stigma verso la malattia mentale: inaugurazione in...

“In-Mente”, ASL Rieti contro lo stigma verso la malattia mentale: inaugurazione in Sala Consiliare

Martedì 10 e mercoledì 11 ottobre 2023 si terrà a Rieti la prima edizione di “In-Mente”, in occasione della “Giornata Mondiale della Salute Mentale”, manifestazione nel segno dell’inclusione organizzata da ASL Rieti con il patrocinio del Comune.

L’obiettivo è sostenere la lotta allo stigma verso il disagio e la malattia mentale e sensibilizzare la popolazione su questi temi. L’iniziativa si snoderà attraverso momenti didattici, formativi, ludico-esperienziali e approfondimenti.

L’assessore alle politiche sociali e salute pubblica, Giovanna Palomba, parteciperà all’inaugurazione, in programma martedì 10 ottobre alle ore 10, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, insieme al Commissario Straordinario della ASL Rieti, Mauro Maccari, al Direttore Sanitario ASL Rieti, Angelo Barbato, al Direttore Amministrativo della ASL Rieti, Anna Petti, al Prorettore della Sapienza Università di Roma, Antonio Angeloni, al Direttore DSM ASL Rieti Simone De Persis, al Direttore Museo Laboratorio della Mente DSM ASL Roma 1, Pompeo Martelli.

Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, parteciperà, invece, alla presentazione del progetto “Portatori sani di diversità”, in programma mercoledì 11 ottobre alle ore 9.30 nella Sala Consiliare del Comune di Rieti. Al panel parteciperanno, oltre ai vertici ASL Rieti Mauro Maccari, Angelo Barbato e Anna Petti, anche il Commissario straordinario della ASL Roma 1, Giuseppe Quintannale, il responsabile internazionalizzazione, cluster e studi Lazio Innova Laura Tassinari, il direttore del DSM ASL Rieti Simone De Persis, il Direttore del Museo Laboratorio della Mente DSM ASL Roma 1 Pompeo Martelli, l’Amministratore di Blue Cinema TV, Daniele Baldacci, il Project Manager di Blue Cinema TV, Alessia Mellis, la rappresentante di Tamerici Srl – Sapienza Università di Roma Alessandra Simonicca, e il gruppo di lavoro del Museo della salute Mentale DSM ASL Rieti (P. Motta, D. Gioia, M. De Angelis, A. Vincenzi, D. Galeone, R. Rositanzo, I. Bocci, A. Trinetta, V. Papi, A. Serva, M. De Nicola).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings