18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIn-Mente, il 10 e 11 ottobre due giornate dedicate alla salute mentale...

In-Mente, il 10 e 11 ottobre due giornate dedicate alla salute mentale e all’inclusione

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 e l’11 ottobre, la Asl di Rieti, attraverso il Dipartimento di Tutela e Promozione della Salute Mentale, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale della Asl Roma 1, ha organizzato la prima edizione di “In-Mente”, un evento volto a sostenere la lotta allo stigma verso il disagio e la malattia mentale e sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza della salute mentale.  Nel corso della due giorni si alterneranno, in diversi luoghi del centro cittadino, momenti didattico/formativi e ludico/esperienziali.

L’inaugurazione è in programma il 10 ottobre a partire dalle ore 10 presso la sala Consiliare del Comune di Rieti in piazza V. Emanuele II. Saranno presenti il Commissario Straordinario della Asl di Rieti Mauro Maccari, il Direttore Sanitario aziendale Angelo Barbato, il Direttore Amministrativo Anna Petti, il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, il Prorettore Sapienza Università di Roma Antonio Angeloni, il Direttore del Dipartimento Salute Mentale aziendale Simone De Persis e il Direttore del Museo Laboratorio della Mente DSM Asl Roma 1 Pompeo Martelli.  Il programma prevede numerosi eventi, a cominciare dall’inaugurazione e dalla presentazione del progetto “Portatori sani di diversità” che si svolgeranno presso la sala consiliare del Comune di Rieti.

Presso l’Auditorium S. Scolastica in via Terenzio Varrone si svolgeranno incontri dedicati ai ragazzi delle Scuole Superiori; presso il Mondadori Bookstore in via Roma sarà possibile incontrare giornalisti, scrittori e poeti; alla Galleria dello Spettro Artistico in via delle Stelle, sarà possibile visitare l’istallazione immersiva dal titolo “Del passato il futuro” a cura di Ubaldo Munzi (composizione visiva) e del musicista Danilo Santilli (composizione sonora e plantofono).

Ci sarà spazio anche per rappresentazioni teatrali a tema, presso il piccolo Teatro dei Condomini, in via S. Liberatore, proiezioni cinematografiche, presso la Multisala Moderno in via Cintia e passeggiate narrative presso il parco dell’ex ospedale psichiatrico in via del Terminillo (maggiori informazioni sul programma della due giorni sono disponibili sul sito aziendale www.asl.rieti.it e sulle pagine social: Facebook – Instagram- X – Linkedin – della Asl di Rieti. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings