18.1 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Cr1 "Rosatelli" sta diventando realtà

Il Cr1 "Rosatelli" sta diventando realtà

Il 21 Marzo, a partire dalle ore 17.00, si è svolto il primo meeting dedicato al “CR1”, l’ormai celebre caccia progettato dall’Ingegnere Celestino Rosatelli quasi un secolo fa.
All’incontro con le maggiori autorità cittadine quali il prefetto Chiara Marolla, il sindaco Simone Petrangeli, il consigliere regionale Daniele Mitolo, il presidente della Camera di Commercio Vincenzo Regnini, il presidente del consorzio industriale Andrea Ferroni e Angelo Pastore, ispettore del CAP Lazio; gli studenti hanno mostrato lo stato d’avanzamento dei lavori di costruzione del Cr1 e le aule dove ogni lunedì pomeriggio si riuniscono per lavorare sul progetto.
La serata si è aperta con una visita, guidata dagli stessi ragazzi, per permettere agli ospiti di osservare quello che gli studenti addetti al settore della produzione e progettazione sono riusciti a realizzare in pochissimi mesi e rendersi conto della serietà ma anche della passione che infondono nel proprio lavoro; c’è da sottolineare che per questa attività extrascolastica i ragazzi non ricevono nessun tipo di pagamento o agevolazione da parte della scuola se non la soddisfazione di lavorare all’interno di una squadra affiatata, ma nonostante questo ogni lunedì pomeriggio sono sempre tutti presenti alle riunioni organizzative e pronti per dare il proprio contributo al progetto mostrando ciò che sono in grado di fare con una professionalità da non sottovalutare.
Il vero e proprio meeting si è tenuto nell’aula magna dell’istituto “Celestino Rosatelli”, aperto dal caloroso benvenuto della Dirigente Scolastica Prof. Daniela Mariantoni e dall’introduzione del Comandante Luigi Aldini che ha illustrato l’organigramma dell’azienda nata all’interno della scuola per portare a termine questo ambizioso progetto. L’incontro è stato condotto in modo professionale da Panitti Rita, studentessa del V anno e responsabile della comunicazione esterna all’interno del progetto. Nel corso dell’incontro, durato circa due ore, hanno avuto modo di intervenire i ragazzi, rappresentanti dei diversi settori, per raccontare nel dettaglio il lavoro svolto.
L’appuntamento si è concluso con diverse domande da parte delle autorità e dei giornalisti, che la scuola spera torneranno presto a visitare il gruppo del Progetto CR1, insieme al pubblico esterno, ricordando che le porte sono aperte ogni lunedì del mese dalle ore 15 alle 19.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings