23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàInaugurata a Cittaducale la mostra sulla storia del movimento LGBT+

Inaugurata a Cittaducale la mostra sulla storia del movimento LGBT+

Sabato 9 settembre a Cittaducale, presso Palazzo Maoili, è stata inaugurata la mostra sulla Storia del movimento LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Trans*) alla presenza dell’amministrazione comunale di Cittaducale, che ha dato il patrocinio.

sono intervenuti il Sindaco Leonardo Ranalli, l’Assessora alle Politiche Sociali Maria Grazia Angeletti e l’assessore Cultura, sport e turismo Alessandro Cavallari, che hanno espresso la loro vicinanza alla comunità LGBT+, ben felici di accogliere queste iniziative a Cittaducale, luogo del rispetto e della condivisione.

È intervenuto anche Domenico Di Cesare presidente Arcigay Rieti LGBT, il quale ha illustrato la mostra che sta girando l’Italia e che racconta la prima manifestazione italiana del 1972 a Sanremo, dove il 5 aprile poche decine di persone avevano protestato contro il Centro Italiano di Sessuologia, un organismo di ispirazione cattolica, che aveva organizzato un congresso internazionale sulle devianze sessuali e quindi su come guarire gli omosessuali, dato che l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ancora riteneva l’omosessualità una malattia. Altri pannelli espositivi sono dedicati a Stonewall, dove il 28 giugno 1969 ci fu la prima rivolta pubblica, e da allora quella data viene simbolicamente ricordata come la Giornata del Pride.

La mostra contiene anche immagini sulla storia di Arcigay Italia (l’associazione ha fornito il materiale espositivo, nella persona di Claudio Tosi, referente culturale nazionale) e, seppur recente, di Arcigay Rieti. Come illustrato da Maria Serena Mercantini de “Il Nido di Ana – ODV” l’evento rientra nell’ambito delle tante iniziative del progetto “Germoglio” e sarà itinerante. Gli organizzatori invitano associazioni, enti, scuole, Comuni e chiunque altro in provincia possa mettere a disposizione spazi espositivi, a contattare ARCI Rieti o Arcigay Rieti. 

Il progetto “Germoglio” ha come capofila ARCI Rieti; vede in partenariato la cooperativa sociale Levante, l’associazione di volontariato Il Nido di Ana, l’ente di formazione Euroscuola Rieti, e conta sulla collaborazione di Arcigay Rieti LGBT+ e Krisalidea.

Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio e cofinanziato dall’Unione Europea dal FSE+ 2021-2027 attraverso l’avviso pubblico per la realizzazione di percorsi integrati finalizzati a prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione fondata sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere. 
Ricordiamo che il progetto “Germoglio” ha uno sportello antiviolenza e discriminazione attivo dal lunedì al venerdì e un numero di telefono h24 0746 1766624.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings