19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGarante Disabilità Lazio, pubblicata sul BURL Legge per l'istituzione

Garante Disabilità Lazio, pubblicata sul BURL Legge per l’istituzione

È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n° 60 del 27 luglio 2023, la legge che istituisce il Garante regionale per la tutela delle persone con disabilità. Il testo si compone di 9 articoli e opera a favore delle persone con disabili, residenti, domiciliate anche temporaneamente, o aventi stabile dimora nel territorio regionale, la cui condizione sia stata accertata ai sensi della legge 104/1992; nonché in favore delle persone la cui disabilità sia in via di accertamento e in attesa del riconoscimento definitivo. 

Il Garante riferirà ogni sei mesi alla Giunta regionale, e alla commissione consiliare permanente sulle politiche sociali, l’attività svolta. Presenterà una relazione annuale al Consiglio regionale sulla condizione delle persone con disabilità nella Regione, sui servizi esistenti e sulle risorse utilizzate in cui illustra le attività svolte e quelle in programma per l’anno successivo. E comunicherà annualmente al Tavolo regionale di confronto permanente sul tema della disabilità e alla Cabina di regia di cui, come previsto della legge regionale 17 giugno 2022, n° 10 sulla Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità. Il Garante è eletto una sola volta dal Consiglio regionale e dura in carica cinque anni. Viene scelto tra persone che dispongano di particolare competenza ed esperienza nel settore della tutela delle persone con disabilità ovvero che abbiano ricoperto incarichi istituzionali di particolare responsabilità e rilievo nell’ambito delle materie sociali.

 «Con la pubblicazione della legge sul Burl e la sua entrata in vigore dal giorno successivo si può dire concluso l’iter legislativo. Auspico che subito dopo la pausa estiva il Consiglio regionale provveda alla elezione del Garante. Confido sul fatto che verrà scelta con consenso unanime una persona di alto profilo e spessore», dichiara l’assessore ai Servizi sociali Massimiliano Maselli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings