18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàAvviso pubblico per manifestazione di interesse a presentare idee e progetti per...

Avviso pubblico per manifestazione di interesse a presentare idee e progetti per il territorio

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Varrone Cassa di Risparmio di Rieti sta elaborando il programma di attività dell’ente per il triennio 2024-2026 e vuole farlo contemperando i bisogni del territorio, per destinare le risorse disponibili a iniziative e progetti che rappresentino obiettivi e priorità riconosciuti come tali da settori ampi e significativi della comunità di riferimento. 

Le erogazioni e le iniziative attuate dalla Fondazione si rivolgono ai settori Istruzione, Arte-Attività-Beni culturali, Sviluppo locale, Volontariato, Sport, Salute pubblica, Protezione ambientale. 

Questo avviso è rivolto a soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro, così come definiti dall’articolo 8 del Regolamento delle attività istituzionali della Fondazione, operanti nella provincia di Rieti. Fondazione Varrone è pronta a raccogliere idee allo studio, ipotesi progettuali, linee di intervento già operative nelle attività di questi soggetti che rientrino nei settori di interesse della Fondazione e che possano essere oggetto di collaborazione e/o implementazione in una programmazione condivisa da qui al 2026. 

Nell’ottica di promuovere lo sviluppo del territorio, invitiamo i proponenti a presentare progetti di ampio respiro, che supportino non solo lo sviluppo economico del territorio ma anche quello sociale, senza il quale il primo non troverebbe terreno fertile. 
Enti e associazioni interessate possono presentare alla Fondazione le proprie progettualità in un documento debitamente sottoscritto con dicitura “Proposte per documento pluriennale” da recapitare a mezzo posta elettronica a fondazione@fondazionevarrone.it entro e non oltre il 31 agosto prossimo.

La commissione, creata in seno al Consiglio di Indirizzo, esaminerà tutte le proposte presentate per poi sottoporre quelle ritenute congrue e coerenti con gli scopi della Fondazione all’esame del Consiglio di Indirizzo, che entro il 30 settembre dovrà predisporre il documento di programmazione pluriennale per il triennio 2024-2026.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings