25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaMinoranza: "Consiglio irregolare e bilancio fuori controllo. La giornata nera del Comune...

Minoranza: “Consiglio irregolare e bilancio fuori controllo. La giornata nera del Comune di Rieti”

“Il Comune di Rieti è tornato ad essere “strutturalmente deficitario”. Lo ha certificato, come se non bastasse, un Consiglio Comunale viziato da gravissime irregolarità. Non si può che definire surreale quanto accaduto questa mattina, in sede di approvazione del bilancio consuntivo 2022. All’orario fissato per l’inizio del Consiglio, le ore 10, la maggioranza si è accorta di non avere il numero legale.

Ha scelto quindi, in palese violazione del regolamento, di non effettuare l’appello e di “prendere tempo”, iniziando – dopo una quarantina di minuti – una discussione del tutto informale sulla questione della Mensa di Santa Chiara (argomento che peraltro come opposizione avevamo tentato invano di inserire come primo ordine del giorno). Solo alle ore 12, con il sopraggiungere di alcuni consiglieri di maggioranza, la seduta è stata dichiarata aperta. Una procedura assolutamente illegittima, che testimonia ancora una volta l’insofferenza alle regole da parte delle forze politiche che governano questa città. Di fronte alle nostre vive proteste in aula, non è stato fornito alcun tipo di chiarimento; se ne occuperà il Prefetto, a cui abbiamo subito inviato una nota per metterlo al corrente dei fatti. Sconfortante, purtroppo, è anche ciò che è emerso nella discussione sul bilancio: la possibilità per l’Ente di uscire dalla procedura di pre-dissesto iniziata nel 2013 è a forte rischio.

La Corte dei Conti, nel febbraio scorso, ha rimesso al Comune 14 pagine di contestazioni e di richieste di spiegazioni, che visti i numeri ci sembrano almeno legittime: parliamo di 10 milioni di euro di debiti commerciali ancora non pagati, 3 milioni di somme pignorate, 41 milioni di euro di disavanzo, un aumento della spesa corrente di 3,5 milioni di euro, una politica delle entrate inesistente con milioni di euro di tributi locali non incassati, mancata riconciliazione crediti/debiti con le società partecipate, contenzioso fuori controllo. Riuscirà l’amministrazione a convincere i giudici contabili della bontà delle proprie scelte, o il decennale piano di rientro patirà uno stop definitivo, con tutte le imprevedibili conseguenze del caso?” Così nella nota i Consiglieri Comunali Gabriele Bizzoca (T’immagini) Carlo Ubertini (P.S.I. – Rieti in Salute – Nome Officina Politica) Paolo Bigliocchi, Emiliana Avetti, Rosella Volpicelli (PD) Simone Petrangeli, Elena Leonardi, Gilberto Aguzzi, Arianna Grillo (Rieti Città Futura)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings