22.7 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomePoliticaSODDISFAZIONE DEL CONSIGLIERE PAGGI PER L'ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI PRESENTATI

SODDISFAZIONE DEL CONSIGLIERE PAGGI PER L'ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI PRESENTATI

Non posso che esprimere soddisfazione per l’accoglienza e la relativa approvazione, in fase di discussione del Bilancio previsionale 2010, degli emendamenti da me presentati relativi alle Borse di Studio per neo diplomati, ai bonus per studenti universitari, alla riapertura dello sportello sanitario presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Rieti (sotto i portici) ed al rimborso del 50% della TARSU da parte dell’Amministrazione Comunale nei confronti dei lavoratori in CIG o, comunque, interessati da altri ammortizzatori sociali, residenti a Rieti  (questo ultimo emendamento co-presentato con il Consigliere Paolo Tigli).

1) Le Borse di Studio (per una cifra complessiva di 18.000 euro) per neo diplomati verranno erogate nei confronti dei 30 studenti più meritevoli, residenti nel Comune di Rieti, che si diplomeranno al termine dell’anno scolastico 2009-2010 presso le Scuole Secondarie Superiori reatine. Ai neo diplomati verrà assegnato un bonus di 600 euro ciascuno, previo espletamento di un tirocinio della durata massima di un mese presso gli uffici comunali;

2) Relativamente al contributo agli studenti universitari, si tratta di uno stanziamento di 8.000 euro per rimborso delle spese di trasporto, acquisto testi universitari, etc., attraverso criteri che l’Amministrazione definirà prossimamente;

3) Con riferimento alla riapertura dello sportello sanitario (CUP) presso il Comune di Rieti, è senz’altro un obiettivo importante raggiunto considerato che nella precedente apertura (2001-2008) erano state registrate migliaia di contatti e un servizio efficiente e gradito all’utenza. La riattivazione del CUP, previa concertazione con la dirigenza della ASL di Rieti, avverrà in tempi brevi;

4) Sul rimborso del 50% della TARSU a lavoratori in difficoltà, appare quasi superfluo sottolineare che si tratti di un atto che definirei dovuto, per la valenza sociale dello stesso, specie se si considerano gli innumerevoli casi destinatari di questo beneficio.

Per la favorevole accoglienza di questi emendamenti, la cui importanza è stata peraltro riconosciuta dal voto unanime del Consiglio Comunale, un ringraziamento va al Sindaco Emili ed all’Assessore Diana. Nel farlo, tengo però a ribadire che l’intelaiatura globale del Bilancio Previsionale 2010 non ha minimamente convinto il sottoscritto, per le scelte strategiche di fondo che appaiono, difatti, non sufficienti a garantire né la solidità economica del Comune di Rieti, né benefici e servizi a favore della cittadinanza.

La non condivisione di tale impostazione è il motivo politico che mi ha indotto ad esprimere la mia contrarietà al momento del voto del Bilancio Previsionale 2010, in perfetta coerenza con quella che è sempre stata la mia idea di buona amministrazione. Ciò non toglie lo spirito riformista, costruttivo e propositivo che deve avere un consigliere, seppure di Minoranza, chiamato a rappresentare le esigenze dei cittadini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings