22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPlus, 122 mln per progetti di riqualificazione urbana in 16 città del...

Plus, 122 mln per progetti di riqualificazione urbana in 16 città del Lazio

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’assessore alle Attività Produttive, Guido Fabiani presentano i progetti di riqualificazione urbana che la Regione Lazio sta mettendo in campo grazie all’opportunità offerta dal FESR di sviluppare Piani Locali e Urbani di Sviluppo (PLUS) che la Giunta ha sbloccato, rilanciato, velocizzato e arricchito con nuove risorse.
I progetti PLUS interesseranno 16 comuni del Lazio, con un investimento di 122 milioni di euro destinati al recupero fisico, sociale, economico e ambientale di aree urbane attraverso una molteplicità di interventi destinati alla valorizzazione delle vocazioni turistiche e culturali, all’integrazione sociale, all’ambiente, al sostegno delle PMI, alle nuove tecnologie. In particolare, a dicembre 2013, la Giunta Zingaretti ha aumentato il budget iniziale dei PLUS (113 milioni) destinando 9 milioni allo sviluppo di applicazioni ICT  e nuove tecnologie. Una scelta che va nella direzione di far incontrare i percorsi tradizionali di riqualificazione urbana con la scommessa delle smart cities come valore aggiunto sia per la competitività territoriale.
Allo stato attuale il 96% delle opere programmate ha terminato la fase di aggiudicazione mentre il 62% ha i cantieri già aperti. È importante sottolineare che le modalità di attuazione dei PLUS prevedono tempi di realizzazione dimezzati rispetto alla media, tempi di pagamento abbattuti a soli 35 giorni e un tutoraggio e un sostegno costante da parte dei tecnici regionali nei confronti delle amministrazioni comunali per risolvere ogni problema.
RIETI, Fare centro, fare città (8.458.237 euro) Rilancio del tessuto economico e produttivo del centro storico, interventi materiali e immateriali, daranno nuova vita al capoluogo sabino. Riassetto della viabilità, ristrutturazione dell’area storica, la progettazione, lo sviluppo, la fornitura, l’installazione e la manutenzione di beni e servizi finalizzati all’introduzione di tecnologie tipiche delle Smart Cities faranno la differenza per Rieti.
Gli altri comuni:
Roma, nuovo look per Porta Portese (11.115.389 euro);
Pomezia, Pomezia cambia (11.640.435 euro);
Marino, ecco Marino (5.040.884 euro);
Velletri, il Ponente sostenibile (8.755.414 euro);
Albano, Innovalba (5.207.000 euro);
Fonte Nuova, Un cuore per la città (5.051.550 euro);
Guidonia, Da città del 900 a città del 3° millennio (9.560.274 euro);
Monterotondo, Dalla memoria al futuro (5.059.200 euro);
Viterbo, futuro al Centro (10.854.628 euro);
Frosinone, la porta della città (5.019.935 euro);
Latina, marina di Latina (9.691.502 euro);
Aprilia, Aprilia Innova (6.150.795 euro);
Fondi, la città dei servizi e delle nuove centralità (7.506.333 euro);
Cisterna di Latina, il centro del centro pontino (4.566.698 euro);
Formia, Appia via del mare (5.650.000 euro).
 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings