25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPasseggiata al Terminillo con il Concorso “Filosofia e Natura”

Passeggiata al Terminillo con il Concorso “Filosofia e Natura”

Giunto alla settima edizione, il concorso sembra proprio non perdere il suo smalto, tutt’altro, conferma il successo tra i giovani liceali reatini e supera in termini di iscrizione il numero dei partecipanti degli anni precedenti, oggi ormai più di 180.

Il Comitato Tecnico Scientifico, coordinato dal prof. Alessio Valloni e composto dai docenti di Filosofia, Scienze Umane e IRC, dei licei sottoscriventi la convenzione di rete, ogni anno declina il tema più generale, individuando argomenti che siano in grado di fare da ponte e sintesi tra contenuti filosofici curricolari e contemporaneità, tra conoscenza del territorio locale e maturazione ed esercizio di competenze trasversali quali quelle legate alla ricerca di dati e informazioni strategiche, di presentazione e argomentazione di tesi.

Insomma un concorso che avvicina i giovani alla filosofia, alla natura, ai grandi temi e questioni sociali che intercettano la loro vita e soprattutto che richiede la capacità di mettersi in gioco mediante l’espressione del loro punto di vista critico. Le sezioni del concorso, obbligatoriamente, richiedono lo sviluppo di questi aspetti, e lunedì 28 maggio, accolti da una splendida giornata di sole sul monte Terminillo, gli studenti hanno partecipato all’ultimo incontro formativo, dove il ruolo di protagonisti è affidato proprio agli alunni perché ogni istituto o classe partecipante, percorrendo l’invitante sentiero planetario, ha esposto una mini lezione di filosofia, una sorta di pillola filosofica, nello spirito della fortunata dinamica della Peer Education, riscuotendo un forte consenso e consentendo il coinvolgimento di tutti. In questa settima edizione è stata inoltre inserita una novità in termini di metodologia formativa, tutti i partecipanti hanno infatti avuto una traccia audio da ascoltare con il proprio cellulare e redatta dall’esperto messo a disposizione dall’Associazione “Domenico Petrini”, il prof. Carlo Virili, nella quale il docente universitario espone i temi legati al suo intervento.

“La Natura della Pace e la Pace della Natura”, questo il tema di quest’anno che sarà oggetto di valutazione dell’apposita e qualificata commissione che tra qualche mese individuerà gli elaborati vincenti, nel rispetto di un rigidissimo protocollo che garantisce l’anonimato dei lavori e l’uso degli stessi strumenti valutativi. Gli studenti dell’I.I.S “C. Rosatelli”, del Liceo “S. Marchionne”, dell’I.I.S: “C. Jucci” e dell’I.I.S. “E.P.di Napoli”, scuola polo per il concorso, dovranno aspettare i primi mesi del prossimo anno scolastico per avere i risultati dei loro sforzi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings