L’Organizzazione  Mondiale della Sanità celebra dal 1988, il 31 maggio di ogni anno,  la Giornata Mondiale senza Tabacco. La Giornata ha l’obiettivo di  evidenziare gli effetti  nocivi, sulla salute generale delle persone e delle comunità, delle  sigarette e di altri prodotti del tabacco. L’OMS e i suoi partner nel  mondo rinnovano in questa giornata il proprio impegno sia nella  promozione di politiche in grado di ridurre il consumo  di tabacco, sia nella diffusione di informazioni sui rischi legati alla  salute da essi provocati. 
Lo slogan della Campagna 2023 è “Abbiamo bisogno di cibo non di tabacco”.  La Asl di Rieti aderisce alla Giornata con una iniziativa di  informazione  e sensibilizzazione che si svolgerà domani, mercoledì 31 maggio, presso  l’ingresso del Presidio ospedaliero di Rieti dalle ore 9 alle ore 11.  Gli specialisti dell’Unità di Pneumologia saranno a disposizione dei  cittadini per informare e sensibilizzare sul  tema, distribuendo materiale informativo e raccogliendo eventuali  adesioni per un consulto presso l’Ambulatorio antitabagismo.  
L’Ambulatorio Antifumo della Asl di Rieti fornisce supporto con trattamento medico/farmacologico e psicologico individuale e di gruppo. L’accesso è programmato tramite Recup con richiesta del Medico Medicina Generale o altro Specialista, riportante la dicitura “visita pneumologica presso ambulatorio anti-fumo”. Per informazioni sull’attività e i servizi erogati dalla Pneumologia è possibile contattare la segreteria del reparto al numero telefonico 0746 278354.


