27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàEtnobotanica nel Reatino con la scuola forestale Carabinieri

Etnobotanica nel Reatino con la scuola forestale Carabinieri

L’Ufficio Divulgazione Naturalistica coordinato dal Cap. Luigi Melfi della Scuola Forestale CC di Cittaducale, diretta dal Gen. B. Gianpiero Andreatta, ha svolto in questi giorni presso alcuni istituti scolastici della provincia degli incontri con gli studenti riguardanti gli usi e la considerazione delle piante nel passato nel territorio reatino. 

Ad illustrare l’originale progetto di etnobotanica sono stati gli App. Sc. Q.S. Silvia Moronti, Massimiliano Putignani ed Elena Bonanno, i quali hanno descritto gli antichi impieghi delle piante (coltivate e selvatiche) a scopo alimentare, medicamentoso, veterinario, religioso. 

L’etnobotanica, a cavallo tra l’antropologia culturale e la botanica, è una scienza che studia le relazioni tra una comunità e le piante, recuperando e preservando un immenso sapere millenario. Gli incontri hanno sottolineato infatti l’importanza della conoscenza delle piante ai fini della tutela della biodiversità vegetale ma anche il valore del recupero di tradizioni del territorio e di antichi saperi, per la salvaguardia della diversità culturale di una comunità.

I militari hanno sottolineato come la conoscenza dei ritmi e delle proprietà delle piante significhi lasciare spazio al mondo vegetale in un rapporto di reciproco vantaggio con l’uomo. Le lezioni hanno suscitato un grande interesse negli studenti e negli insegnanti presenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings