25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàChiusa fino al 14 agosto galleria Colle Giardino

Chiusa fino al 14 agosto galleria Colle Giardino

Resterà chiusa fino al 14 agosto la canna in direzione Roma della Galleria Colle Giardino sulla Strada Statale 4 Salaria. Gli automobilisti ed i mezzi pesanti non potranno percorrere l’infrastruttura in direzione della capitale (dal km 75,350 al km 70,900) e dovranno seguire le indicazioni presenti sul posto per individuare le deviazioni previste.
La proroga della chiusura del tunnel (i lavori avrebbero dovuto concludersi entro il 5 agosto) si è resa necessaria al fine di permettere il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla regimentazione e allo smaltimento idraulico delle acque di falda.
Sono circa 12mila al giorno (per il 15% si tratta di mezzi pesanti) i veicoli che mediamente percorrono il tunnel in direzione Roma. Ad oggi, e fino al prossimo 23 agosto, i veicoli che provenienti da Ascoli Piceno e diretti a Roma, una volta usciti dalla Galleria S. Antonio, dovranno ancora essere deviati sulla viabilità comunale fino al centro abitato di San Giovanni Reatino. Solo al km 70,900 potranno di nuovo immettersi sulla SS4. Leggermente più complicata l’indicazione per chi proviene da Terni e percorrendo la super strada in direzione Rieti troverà chiusa la rampa che immette alla galleria Colle Giardino. Questi automezzi, infatti, dovranno proseguire in direzione Ascoli Piceno per poi fare inversione di marcia allo svincolo di Rieti Est (km 77,400) e proseguire, dopo la galleria S. Antonio, con le medesime deviazioni descritte precedentemente.
Inaugurata nel 2003 alla presenza dell’allora ministro delle infrastrutture Pietro Lunardi la Galleria Colle Giardino, è dotata di importanti sistemi di sicurezza e controllo e di una centrale operativa in servizio 24 ore su 24. Lungo l’intero tracciato è presente un sistema di videosorveglianza, così come è installato un sistema di rilevazione automatica delle interruzioni del traffico. Ci sono telefoni ed estintori di emergenza ogni 180 metri. La galleria inoltre è dotata di un sistema automatico di che in caso di incendio è in grado di attivare uno speciale programma di ventilazione. Ciò nonostante la stessa Galleria ha più volte manifestato importanti problemi di infiltrazioni dovute alla presenza di falde idriche che, soprattutto nei periodi di piogge intense, hanno più volte riversato acqua lungo il percorso stradale creando importanti disagi agli automobilisti e costringendo in più di una occasione l’Anas e le Forze dell’Ordine ad intervenire per sospendere temporaneamente la circolazione del traffico.
Ora gli attuali lavori, che iniziati nella scorsa primavera dovevano concludersi il 5 agosto prima della nuova proroga individuata per il giorno 23 dello stesso mese, avranno proprio lo scopo di risolvere in maniera definitiva il problema delle infiltrazioni al fine di evitare ulteriori nuove chiusure e consentire agli automobilisti ed ai mezzi pesanti di percorrere l’infrastruttura in assoluta sicurezza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings