20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeCronacaRieti, assente dal lavoro perché in malattia, ma va a vedere la...

Rieti, assente dal lavoro perché in malattia, ma va a vedere la partita. Interviene la Guardia di Finanza

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Rieti ha concluso un’attività di indagine d’iniziativa in materia di legalità nella Pubblica Amministrazione, all’esito della quale è stato accertato che un lavoratore dipendente di una società a partecipazione pubblica, esercente un servizio di pubblica utilità, pur risultando assente dal servizio per malattia, si era recato all’estero per assistere ad una partita di calcio della squadra del cuore impegnata nelle Coppe Europee. L’infedele lavoratore veniva così deferito alla locale A.G. per violazione agli artt. 48, 61 n. 2), 479 e 640 commi 1 e 2 n. (1) del Codice Penale.

Le successive indagini delegate, svolte confrontando l’esito dell’esame dei tabulati telefonici dell’utenza mobile in uso al soggetto denunciato, le liste di imbarco dei voli da e verso il paese estero in cui lo stesso si era recato nonché l’elenco degli acquirenti dei ticket per assistere all’evento calcistico internazionale, consentivano di confermare, e anzi rafforzare, l’esistenza di fattispecie delittuose a carico del dipendente infedele, individuando, quale parte offesa dal reato, la Società Pubblica che aveva retribuito allo stesso le giornate di “assenza per malattia”. Trattandosi di una società a partecipazione pubblica esercente un servizio di pubblico interesse, si è ipotizzato il reato di truffa aggravata con riferimento, in particolare, all’art. 640, commi 1 e 2 n. (1) C.P. e quello di falso per induzione nell’emissione della certificazione per malattia. Al termine delle indagini di polizia giudiziaria, la Procura della Repubblica reatina, ha ritenuto che gli elementi acquisiti fossero sufficienti per l’emissione di un Avviso di Conclusione delle Indagini con contestuale Informazione di Garanzia e di Difesa nei confronti del dipendente infedele.

L’operazione si inquadra nel più ampio dispositivo messo in atto dalla Guardia di Finanza a tutela della legalità nei luoghi di lavoro pubblici, quale testimonianza del quotidiano impegno delle Fiamme Gialle nel contrasto di fenomeni illeciti a danno della Pubblica Amministrazione, a salvaguardia degli interessi della collettività.

Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti degli indagati gli stessi, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings