19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàASI Rieti si aggiudica il bando per eventi sportivi per studenti del...

ASI Rieti si aggiudica il bando per eventi sportivi per studenti del sistema scolastico e IefP Programma FSE+

Il Comitato Provinciale ASI Rieti si aggiudica la seconda edizione del bando pubblico per le iniziative sportive e culturali per gli studenti del sistema scolastico e del sistema IefP del Lazio, Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027, con il progetto denominato “Pollicini”.

Il progetto si rivolge ai bambini e alle bambine delle scuole primarie della Provincia e della Città e si inserisce nella programmazione annuale dell’ufficio dedicato alla progettazione finanziata di ASI Rieti, “realtà di raccordo e condivisione di idee – afferma il presidente Drago Amicarelli – provenienti da vari soggetti ed enti non-profit pubblici e privati della Provincia reatina, della Regione Lazio e di tutto il territorio nazionale”. Responsabile dell’ufficio e della gestione progettuale verso la linea di finanziamento regionale è Simone Spaccini, project manager e consulente per imprese e settore non-profit che insieme alla Dott.ssa Lorenza Tranquilli – responsabile tecnico-scientifico di “Pollicini” – e alle responsabili dei laboratori Adelaide Mari e Marzia Feraudo, hanno ideato e portato in fase di esecuzione il progetto presso gli istituti scolastici “Minervini-Sisti” di Rieti e “Forum Novum” di Torri in Sabina.  Il progetto Pollicini si basa sul concetto di empowerment della conoscenza/consapevolezza e potenziale dell’unità mente-corpo, della capacità di comunicare e scegliere il proprio stile di alimentazione, del pensiero critico rispetto alle pressioni esercitate da fattori esterni.

Si configura come intervento di prevenzione primaria con lo scopo di ridurre i fattori di rischio che contribuiscono a sviluppare i DCA e non si limita solo ad informare ma piuttosto ad “incidere” attraverso una ristrutturazione cognitiva su comportamenti, abitudini, atteggiamenti alimentari attraverso lavori di gruppo, metodi esperienziali ed una metodologia della pedagogia circense, proponendo attività educative che attraverso movimento giocato e le diverse discipline circensi, coinvolgono il bambino con lo scopo di potenziare la conoscenza mente-corpo. Termine delle attività previste per novembre 2023.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings