18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità14 febbraio, 10 anni che Marco Pantani è stato chiamato da Dio

14 febbraio, 10 anni che Marco Pantani è stato chiamato da Dio

In Sua memoria ed in ricordo della sua presenza al Giro d’Italia nelle strade reatine, e nel ricordo delle gesta che sono ancora vive in tutti gli appassionati di ciclismo pubblichiamo un piccolo momento della sua storia redatto da Giuliano Domeniconi.
“Noi non ci rendiamo conto del fenomeno Marco Pantani che è stato nel passato di atleta ed ancora oggi che non c’è più, siamo convinti di poterlo descrivere e di dargli una dimensione, cercare aggettivi nuovi e coniarne di originali, ma tutto ciò è niente, Marco è una Figura che prima di tutto non morirà mai e nessuna “determinazione” sarà mai appropriata, Lui sfugge a qualsiasi dimensione come disse Georg Bernanos, scrivendo di un certo Domenico di Guzman.
Gli anni che passano rendono sempre più grande la su Figura, storie ed eventi che allora potevano essere banali, oggi rivisitate, assumono una più ampia dimensione che si sta espandendo verso l’ infinito. Tutti gli atleti assumono integratori per una costanza fisica, ma certo Pantani non veniva trasformato in fenomeno, per questo. Lui era fenomeno, dicevo, e se vi racconto la storia della foto che realizzai in una tappa del giro d’Italia, all’arrivo sul Terminillo, sentirete la pelle incresparsi, sarò breve ma sono sicuro che basterà.
Marco nel mirino della mia MINOLTA 700, pellicola colore, premo lo scatto e la macchina non vuol saperne di scattare, continuo a premere con forza, ma niente, tolgo l’occhio dal pentaprisma e continuo a tenere premuto lo scatto in un disperato tentativo di poter fotografare l’atleta, frazioni di attimi, ma eternità che non passano mai, tengo la mano verso Pantani ed infine sento uno scatto. Quello che, solo Dio sa come, era avvenuto. Sarà che il ciclismo per me è l’unico sport dove chi è dotato di qualità atletiche si distinguerà sempre. Qui in questa piccola storia, che spero serva a far conoscere un po’ di più, il Marco in corsa. Aggiungo: “chi è oltre la passione, è più vicino a Dio” (Marco è molto al di sopra della Passione) – Ecco la foto. (NB: no elaborata, da negativo, ok?)”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings