15 C
Rieti
lunedì 10 Novembre 2025
HomeAttualitàScuola, carenza docenti e transizione verde: il ministro Valditara a Bruxelles

Scuola, carenza docenti e transizione verde: il ministro Valditara a Bruxelles

Il 7 marzo il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha preso parte a Bruxelles alla riunione del Consiglio dei Ministri dell’Istruzione dell’Unione Europea. Sono state adottate le Conclusioni del Consiglio sulle abilità e sulle competenze per la transizione verde, tra cui quelle richieste dal mercato del lavoro per affrontare la transizione ecologica.

Si è parlato anche della carenza dei docenti in Europa e della importanza di migliorare le competenze. Il ministro Valditara ha s evidenziato il ruolo che ricoprono i docenti ed i dirigenti scolastici per il buon funzionamento dei sistemi educativi e ha ribadito che l’Italia sta portando avanti iniziative, frutto anche della cooperazione europea e di tutti i momenti di confronto nell’ambito dello Spazio Europeo dell’Istruzione.

Il ministro Valditara ha incontrato il ministro dell’istruzione sloveno, Darjo Felda, cui ha proposto un tavolo congiunto per lo studio dell’Italiano in Slovenia e per la mobilità dei docenti italiani e sloveni, oltre ai partenariati a favore dell’Istruzione e della Formazione Professionale.

A seguire il ministro Valditara ha avuto un colloquio con Lotta Edholm, ministra per le Scuole della Svezia,che è il Paese Presidente di turno dell’UE, con cui ha discusso come rafforzare il ruolo degli insegnanti e fare fronte alla carenza di docenti, soprattutto nelle discipline STEM, anche utilizzando un tavolo tecnico per condividere le buone pratiche.

Il Ministro ha avuto anche uno scambio di idee con i deputati italiani della Commissione per la cultura e l’istruzione del Parlamento europeo, di maggioranza e di opposizione, sulla necessità di mantenere il tema dell’istruzione al centro dell’agenda politica e degli investimenti ma ha anche discusso sul ruolo degli insegnanti per l’acquisizione delle competenze per poter affrontare i futuri mercati del lavoro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings