22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSclerosi Multipla, NOME: "Rieti sembra essere la provincia del Lazio più colpita"

Sclerosi Multipla, NOME: “Rieti sembra essere la provincia del Lazio più colpita”

L’Associazione politica NOME si occupa di varie tematiche che interessano il nostro territorio, tra le quali la salute pubblica.

Recentemente è avvenuto un tragico evento nella nostra città: come ricorderanno i lettori, un giovane di soli 24 anni, affetto da sclerosi multipla, si è tolto la vita.

La sclerosi multipla è una grave patologia neurologica che grazie i progressi della medicina è oggi in molti casi curabile, ma purtroppo non ancora in modo definitivo.

Tra i nostri associati risulta un numero elevato di conoscenze di pazienti affetti da sclerosi multipla (nelle sue varie forme), in apparente forte crescita negli anni.

Abbiamo pertanto iniziato a riflettere e ad indagare se questo fosse semplicemente un inganno statistico, dovuto al fatto che in una città con una popolazione di modeste dimensioni, tipicamente tutti conoscono un po’ tutti.

Purtroppo invece, i dati epidemiologici sembrano confermare che in effetti a Rieti ci sia una incidenza superiore alla media. Sono dati non sufficienti ad arrivare a conclusioni certe, ma destano comunque preoccupazione, che merita attenzione.

Una pubblicazione scientifica, Prevalence of multiple sclerosis in the Lazio region, Italy: use of an algorithm based on health information systems (J Neurol, 2016; 263:751–759), dimostra infatti con chiarezza che la prevalenza della sclerosi multipla a Rieti è, in modo statisticamente rilevante, la più alta del Lazio.

Vogliamo quindi sensibilizzare i politici locali (cittadini e regionali) e la ASL, perché sia attivato, al livello opportuno, un gruppo di lavoro finalizzato ad effettuare una approfondita analisi di geo-epidemiologia che non solo vada a verificare i dati epidemiologici aggiornati, ma anche ad aiutare ad identificare eventuali fattori ambientali che possano rappresentare cause o concause di questo picco epidemiologico nel Lazio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings