25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàI metodi di indagine sulla qualità dei corsi d'acqua spiegati dai Carabinieri...

I metodi di indagine sulla qualità dei corsi d’acqua spiegati dai Carabinieri Forestale agli studenti del Rosatelli di Rieti

L’Ufficio Divulgazione Naturalistica coordinato dal Cap. Luigi Melfi della Scuola Forestale CC di Cittaducale diretta dal neo Comandante Gen. B. Gianpiero Andreatta, ha svolto in questi giorni degli incontri presso alcune classi dell’Istituto professionale Rosatelli con indirizzo “Gestione delle acque e risanamento ambientale”.

Il Mar. Ord. Antonio Fasciolo e l’App. Sc. Q.S. Silvia Moronti, biologi, hanno spiegato come si approccia una indagine conoscitiva di un corso d’acqua potenzialmente inquinato sia attraverso studi sul campo e l’osservazione del territorio, sia attraverso l’uso di due metodologie: l’IBE (l’indice biotico esteso) e l’IFF (indice di funzionalità fluviale). L’IBE consente di definire la qualità biologica di un tratto di un corso d’acqua sulla base delle modificazioni nella composizione della comunità di macroinvertebrati bentonici presenti, indotte da fattori di inquinamento e da significative alterazioni dell’ambiente fluviale.

L’IFF si pone invece come obiettivo la valutazione della condizione complessiva dell’ambiente fluviale e della sua funzionalità come risultato della sinergia di una serie di fattori biotici e abiotici presenti nell’ecosistema acquatico. Gli incontri hanno suscitato grande interesse e hanno dato spunto per future collaborazioni inerenti attività da svolgere anche all’esterno.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings