25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl Parlamento Europeo il convegno su prevenzione e informazione per una vita...

Al Parlamento Europeo il convegno su prevenzione e informazione per una vita in salute. Presente anche Rieti

“Salute e benessere dei cittadini – dichiara a margine del Convegno organizzato oggi in Parlamento l’On.le Luisa Regimenti vice capodelegazione di Forza Italia in Parlamento europeo e membro della Commissione ENVI – sono al centro del mio mandato parlamentare. Ritengo che la prevenzione e la corretta informazione rappresentino strumenti preziosi e imprescindibili per garantire ai nostri cittadini il diritto alla salute. Basti pensare, a titolo di esempio, che oggi circa il 40 % dei casi di cancro nell’UE è prevenibile”. Rieti è stata presente con l’assessore Fabio Nobili, l’agronomo Luca Rando e lo chef Elia Grillotti (insieme nella foto).

“Una maggiore consapevolezza di uno stile di vita sano in tutte le generazioni e un accesso più agevole allo sport, all’attività fisica e alle diete sane, rappresentano i pilatri di questa azione. Tali programmi – continua l’eurodeputato – dovrebbero essere diffusi sin dalle prime età, nelle scuole deve figurare l’educazione alla salute per assicurare che i bambini e gli adolescenti imparino a condurre uno stile di vita sano”.

“Studi scientifici dimostrano che il rischio di malattie può essere ridotto con un maggiore consumo di vegetali, cereali e legumi, l’assunzione equilibrata di carne, grassi e carboidrati. Da qui nasce la necessità di aiutare i consumatori a prendere decisioni informate sui prodotti alimentari, applicando sistemi europei di etichettatura armonizzati e obbligatori sulle confezioni, che siano soprattutto adottati sulla base di studi scientifici attendibili e indipendenti”.

“In particolate, l’etichettatura – conclude l’On.le Regimenti – deve essere finalizzata a valorizzare, non pregiudicare, la diffusione di prodotti sani ed equilibrati come quelli che caratterizzano la dieta mediterranea, patrimonio UNESCO. Ne sono un esempio opposto il Nutriscore e la proposta irlandese sull’etichettatura delle bottiglie di vino, oggetto di ampio dibattito in Europa in questi giorni”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings