25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSisma 2016, presentazione progetti per i beneficiari di CSA e SAE: proroga...

Sisma 2016, presentazione progetti per i beneficiari di CSA e SAE: proroga al 16 febbraio

Firmato oggi (1° febbraio 2023) dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli il decreto che sposta al 16 febbraio 2023 il nuovo termine per la presentazione dei progetti di ricostruzione per chi è beneficiario di CAS – Contributo di autonoma sistemazione o di una SAE – Soluzione abitativa di emergenza nel cratere del sisma 2016.

La scadenza era inizialmente prevista al 31 gennaio e riguardava sia le manifestazioni di volontà, cioè la dichiarazione che si intende presentare richiesta per il contributo a ricostruire, sia i progetti di chi, beneficiario di CAS o SAE, non avesse già presentato entro i termini ormai scaduti la domanda in forma semplificata. Resta fermo l’obbligo, per chi ha invece già presentato la domanda in forma semplificata, di trasmettere il progetto completo entro il 15 marzo, a pena dell’improcedibilità della domanda.

“Essere vicini alla comunità colpita dal sisma vuol dire ascoltare quotidianamente le necessità del territorio ed intervenire tempestivamente per facilitarne il compito. Doverosa quindi la scelta di prorogare i termini viste le difficoltà dovute al passaggio dal vecchio sistema informatico Mude alla nuova piattaforma GE. DI. SI. Gestione digitale sisma. È ancora in corso il completamento della trasmigrazione dei dati da una piattaforma all’altra, questo ha comportato un periodo di transizione in cui non era possibile caricare nuove domande necessarie per proseguire il lavoro amministrativo. È comunque mia intenzione convocare una Cabina di coordinamento che consenta la condivisione di una scelta, auspicabilmente definitiva, sul tema della decadenza dal CAS e dalla fruizione delle SAE. Tema spinoso ma proprio per questo prioritario”, dichiara il Commissario Castelli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings