20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàPiccinonna ad Amatrice: "Le vittime del sisma sono miei fratelli"

Piccinonna ad Amatrice: “Le vittime del sisma sono miei fratelli”

Il vescovo più giovane d’Italia ha scelto come seconda tappa del suo viaggio Amatrice, simbolo del dolore, ma anche di una resistenza orgogliosa, tenace e della volontà di riscatto. Ieri, nella cattedrale di Rieti, la cerimonia di insediamento di Mons. Vito Piccinonna, alla quale hanno partecipato tra le autorità istituzionali, anche i sindaci del Cratere.

Oggi la santa Messa presso l’Auditorium della Laga nella nostra città. Caldo e commosso l’abbraccio della popolazione. Segno di speranza e di futuro. Funzione religiosa preceduta dall’omaggio che il vescovo ha voluto tributare alle vittime del sisma del 2016, deponendo una corona di fiori al monumento dedicato a loro.

Toccanti e significative le parole pronunciate oggi e durante l’omelia: “E’ la Croce che mi porta, vengo in punta di piedi in mezzo a voi. Mi sento ormai vostro concittadino, col desiderio di camminare tutti quanti insieme sulla strada del Vangelo. Le vittime del terremoto sono i miei fratelli, le mie sorelle, le mie figlie, i miei figli, i miei nonni, le mie nonne. Questa terra deve restare benedetta dal Signore”.

E per suggellare l’unione tra la sua missione e la nostra terra ha voluto realizzare sul calice un segno particolare: collocarvi una pietra di Amatrice, una di Accumoli e il legno d’ulivo della sua Puglia. “E’ con grande gioia che accogliamo il nuovo vescovo – ha dichiarato il sindaco Giorgio Cortellesi – certi che continuerà il percorso accogliente e solidale che ha caratterizzato l’azione pastorale di Monsignor Domenico Pompili. La nostra comunità ha bisogno di essere accompagnata e rappresentata da figure alte di riferimento, esempio tangibile per noi di coraggio e conforto. Ho sentito da lei tanti grazie, ma siamo noi che la ringraziamo”. Al termine della funzione il vescovo si è incontrato anche con alcuni parenti delle vittime del sisma.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings