18.4 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniA Castelnuovo di Farfa le celebrazioni per sant'Antonio Abate, molto amato in...

A Castelnuovo di Farfa le celebrazioni per sant’Antonio Abate, molto amato in Sabina

Dal 17 gennaio, giorno della ricorrenza, in tutta la provincia di Rieti sono iniziati i festeggiamenti di un santo molto amato, Antonio Abate, uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa.

Nato in Egitto, intorno al 250 d.c., a vent’anni abbandonò ogni cosa per vivere dapprima nel deserto e poi sulle rive del Mar Rosso, dove condusse vita da eremita per più di 80 anni: morì, infatti, ultracentenario nel 356. Già in vita accorrevano da lui, attratti dalla sua fama di santità, pellegrini e bisognosi da tutto l’Oriente. Anche l’imperatore Costantino e i suoi figli ne cercarono il consiglio. La sua vicenda è raccontata da un discepolo, sant’Atanasio, che contribuì a farne conoscere l’esempio e il suo amore per gli animali, dei quali è protettore.

In verità i festeggiamenti in onore del santo in tutta la Sabina stanno facendo i conti con piogge incessanti e nei prossimi giorni saranno ostacolati da freddo pungente e neve. Ma le celebrazioni di un santo molto amato perché così vicino alla vita contadina non si fermano.

Domenica 22 gennaio infatti sarà la volta di Castelnuovo di Farfa, il borgo sabino dove il parroco Don Staffen e l’amministrazione hanno organizzato, a partire dalle ore 9.00, un programma ricco di eventi civili come l’omaggio ai caduti e religiosi come la Messa e la processione. I festeggiamenti e le funzioni saranno accompagnate dal Gruppo Musicale del Maestro Giorgia Ginevoli e dal Coro del Maestro Sandra Canzonetti. Freddo permettendo, la Processione con la statua del Santo farà il giro del paese, con la benedizione di animali e mezzi agricoli e con le deliziose ciambelle all’olio.

Un momento importante per la gente di Castelnuovo di Farfa, che in questi giorni ha ricevuto anche una bella notizia: la riapertura tanto attesa della scuola materna, in un borgo che vede finalmente ripartire la natalità come un segno di speranza e di rinascita.

Giuseppe Manzo

_upscale _blur
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings