22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPresentata dalla Direzione Territoriale del Lavoro l'attività svolta nel 2013

Presentata dalla Direzione Territoriale del Lavoro l'attività svolta nel 2013

Presentata questa mattina, dal direttore Giuseppe Diana della direzione Territoriale del Lavoro di Rieti e da Ivano Paggi responsabile delle politiche del lavoro, l’attività ispettiva svolta nel 2013.
“Voglio sottolineare che i risultati conseguiti nell’anno sono lo specchio della brutta situazione delle aziende reatine, dovuta alla crisi economica che ha investito anche la nostra provincia” – così il direttore Diana ha aperto la conferenza stampa.
Complessivamente sono state effettuate 1.616 ispezioni delle quali 1.149 d’iniziativa e 187 a seguito di richiesta d’intervento. Le aziende risultate irregolari a vario titolo sono state 1.118 con un indice di irregolarità del 70% rispetto al 53% del 2012.
I settori dove si è registrata la percentuale più elevata sono quelli dell’edilizia, dell’artigianato e delle piccole imprese.
Tanti anche i lavoratori irregolari, sui 1.732 controllati, 604 sono risultati non in regola, di cui 387 “in nero”, pari al 22% a differenza dell’8% nel 2012. Sono state disposte 58 sospensioni delle attività imprenditoriali per l’utilizzo di lavoratori in nero ed emesse sanzioni per violazioni amministrative pari a circa 1.050.000 euro e sanzioni penali di 106.000 euro.
461 sono stati i tentativi facoltativi di conciliazione presentate dai lavoratori nel 2013, dei quali 38 relativi ad opposizioni a licenziamenti individuali, e 54 richieste di vertenze collettive che hanno dato luogo a 110 incontri tra le parti.
Anche a Rieti sono stati molti i “lavoratori salvaguardati” o meglio riconosciuti come “esodati”, in 65 hanno presentato l’istanza delle quali ne sono state accolte 52.
“Nel 2013 – ha concluso Diana – c’è stata una forte riorganizzazione delle sedi territoriali delle Direzioni del Lavoro, la sede di Terni è stata declassata, a differenza della sede di Rieti alla quale invece è stata estesa la competenza anche a Monterotondo, Capena e Montelibretti. Il Ministero sta programmando nel 2014 l’unificazione degli uffici di Rieti e Terni con la sede principale nella provincia di Rieti.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings