18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa rete culturale del presepe tra Greccio e Borbona

La rete culturale del presepe tra Greccio e Borbona

Nell’ambito del Progetto Argento Vivo, presentato dalla Comunità Montana del Velino, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento per le politiche della famiglia, e realizzato sul territorio della Valle dalle Associazioni AMAR e Teatro Alchemico, è stata costituita l’iniziativa “La rete culturale del Presepe” tra Il Centro Anziani di Borbona ed il Centro sociale “La Cappelletta di Greccio”, iniziativa benedetta dalle rispettive amministrazioni comunali.

Greccio è il paese dove San Francesco ha fatto il primo presepe vivente della storia; nella notte di Natale 1223, Francesco lo organizzò in una grotta, con 1 bue ed 1 asinello ed un bambino vero, che a mezzanotte, apparve nella mangiatoia e che LUI prese in braccio, tra la meraviglia di tutti i presenti; da qui ebbe origine la tradizione del presepe. Quest’anno, 2023, ricorre l’ottavo centenario della Prima rappresentazione del presepe.

Borbona è un paese dove la tradizione del presepio è particolarmente sentita dai suoi abitanti ed ogni anno, con la collaborazione di tutti , centro anziani, Pro Loco, associazioni etc ci si mette per tempo al lavoro e si fa il presepe in Piazza, sempre più grande, sempre più bello!

Ed allora è stato quasi naturale, per i Borbontini, sentirsi con Greccio, paese che è diventato il simbolo del presepio; incontrarsi per scambiarsi le rispettive esperienze; andare, una rappresentanza di Borbona a visitare il presepe di Greccio il 17 dicembre e i primi di gennaio 2023, con una rappresentanza di Greccio a visitare il presepe ed il paese di Borbona.

Non è stato semplicemente un incontrarsi reciproco ed uno scambio di cortesie; si è deciso di costituire una vera e propria rete di collaborazione , tra i due centri, sulla tematica del presepio e delle antiche tradizioni ad esso legate; anche le rispettive amministrazioni si sono dichiarate d’accordo sullo sviluppo di questi rapporti. All’incontro era presente anche il Commissario della CMV , dott. Luigi Rodriquez, che, ovviamente, ha messo in risalto, l’importanza di tale collaborazione.

Andreina Ciogli – Presidente AMAR

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings