18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Befana dell'ALCLI ha fatto visita alla Pediatria del de Lellis e...

La Befana dell’ALCLI ha fatto visita alla Pediatria del de Lellis e all’Hospice

Prosegue la pluriennale tradizione della Befana dell’ALCLI in Ospedale. I volontari dell’associazione hanno portato in Pediatria, come fanno immancabilmente da oltre vent’anni, le calze ALCLI con doni e sorrisi.

Quest’anno, dopo lo stop pandemico, grazie ad uno spontaneo spirito collaborativo, diverse associazioni si sono unite e hanno portato ancor più gioia ai bambini della Pediatria, grazie anche alla disponibilità e collaborazione dell’ASL di Rieti.

Infatti insieme alla Befana dell’ALCLI era presente anche l’Associazione culturale Le Capanne di Talocci e la Befana dei Vigili del Fuoco, il cui Comando provinciale da qualche anno ha partecipato alla tradizionale iniziativa con un camion professionale con scala allungabile che ha consentito un ”sorprendente” saluto della Befana ai bambini ricoverati attraverso i finestroni del nosocomio. La Befana dell’ALCLI insieme all’associazione Le Capanne, ha poi proseguito il giro presso l’Hospice San Francesco, dove i volontari quotidianamente sono al fianco dei malati e delle loro famiglie.

“Dalla nascita del day hospital pediatrico per la cui realizzazione abbiamo contribuito devolvendo il ricavato della Partita del Cuore del 1994 con la voce indimenticabile di Fabrizio Frizzi, la nostra Befana ha iniziato il suo cammino in Ospedale – ha ricordato la Presidente dell’ALCLI, Santina Proietti – Abbiamo iniziato con la Befana presso il Day Hospital pediatrico dell’Umberto I di Roma per poi trasferire questa tradizione anche al neonato Day Hospital pediatrico del nostro Ospedale San Camillo de Lellis.
Oggi, come ogni 6 gennaio, si tramanda la tradizione tra i nostri volontari e dopo oltre vent’anni siamo ancora qui, tra i nostri malati a portare doni, carezze e sorrisi. Sono felice che con il tempo anche altre associazioni hanno voluto partecipare e quest’anno c’è stata una bella collaborazione tra l’associazione culturale Le Capanne di Talocci spesso al nostro fianco nelle iniziative e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco che ancora una volta ha dimostrato una bella sensibilità e disponibilità. La collaborazione tra associazioni è sempre un valore aggiunto per ogni iniziativa solidale come quella che è stata fatta poi nel pomeriggio nella piazza della città di Rieti da tante altre associazioni cittadine di volontariato che hanno animato la comunità reatina”.

Presenti alla tradizionale Befana solidale anche il direttore generale dell’ASL di Rieti, Marinella d’Innocenzo e il suo staff. Meraviglia e gioia da parte di tutti, grandi e piccini per l’arrivo inatteso della vecchia dalle scarpe rotte. Una giornata sempre piena di emozioni anche per il personale ospedaliero.

“ Come ha ben spiegato la nostra guida spirituale Don Fabrizio Borrello, la parola Befana deriva da Epifania, una sorta di illuminazione e noi auguriamo a tutti, non solo ai volontari, di portare sempre la luce nella vita delle persone” – sottolinea la Presidente dell’ALCLI, Santina Proietti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings