25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità“Gaia vuole giocare”, il nuovo libro di Angela Mazzia e Alessandra Tilli

“Gaia vuole giocare”, il nuovo libro di Angela Mazzia e Alessandra Tilli

“Gaia vuole giocare”, di Angela Mazzia e Alessandra Tilli, illustrazioni di Alessandro Caramalli, è il titolo del nuovo racconto che arricchisce la collana “Diritti e attenti”, edita dalla casa editrice Puntidivista PDV di Rieti.

Nell’alveare le api operaie lavorano alacremente per produrre il miele sotto la guida dell’ape regina, mentre le apette si divertono. Una di loro, Gaia, ama giocare e volare ma un giorno qualcuno minaccia la sia libertà e quella delle altre piccole api. La storia vuole far conoscere ai bambini gli artt. 31 e 32 della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che tutelano il diritto al gioco e il diritto di essere protetti contro lo sfruttamento economico. L’apina Gaia rivela ai più piccini la grande verità: che i piccoli hanno diritto di giocare e di non lavorare.

Uscita in occasione della Fiera del libro di Roma, Più libri più liberi, “Gaia vuole giocare” segue le pubblicazioni della medesima Collana, “Il cucciolo senza, nome”, “Eli ha tanta fame”, “L’A,B,C di Brando”, “Giotto vuole volare”, pubblicate negli anni 2021 e 2022. Tutti i libri sono illustrati e con inserti tattili dei personaggi che consentono ai bambini di giocare con loro e immedesimarsi nella storia. Tutte le pubblicazioni sono anche in edizione nero braille.

“Il cucciolo senza nome” ha appena ottenuto alla Fiera della Microeditoria di Chiari il marchio di qualità, mentre “Eli ha tanta fame” è stata segnalata dal Salone del libro di Torino come lettura consigliata per il Natale 2021.

L’idea nasce dalla collaborazione tra due avvocate, la tarantina Angela Mazzia e la reatina Alessandra Tilli, nell’ambito del loro lavoro di ricerca e sperimentazione di nuovi metodi e linguaggi per la diffusione tra i più piccoli della cultura della legalità.

Lo strumento narrativo e la pratica della lettura “condivisa” all’interno della famiglia, diventa linfa vitale per “sublimare” la conoscenza e la pratica anche nei piccolissimi di diritti, doveri e buone regole insieme alla scoperta del meraviglioso battito di emozioni e sentimenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings