10.2 C
Rieti
domenica 9 Novembre 2025
HomeAttualitàLa domenica al Teatro Potlach di Fara Sabina, uno spettacolo di streghe...

La domenica al Teatro Potlach di Fara Sabina, uno spettacolo di streghe per tutta la famiglia

Prosegue la rassegna “Autunno a teatro” del Teatro Potlach con un appuntamento dedicato ai più piccoli e a tutta la famiglia. Va in scena a Fara Sabina domenica 27 novembre alle ore 17 lo spettacolo “Babayaga. Storia di una strega” della compagnia Micro Teatro Terra Marique di Perugia. Lo spettacolo, adatto a partire dai 3 anni, parla di streghe, del fatto che esistano e di come siamo noi a crearle. Scopriremo insieme come si può diventare streghe solo perché si è diversi, e si capirà che anche le persone solitarie hanno un gran cuore.

Una storia russa, riscritta e rivisitata con una sensibilità contemporanea, che vedrà in scena le due attrici Ladislava Laura Dujsikova e Ingrid Monacelli, e 8 figure animate costruite con lana intrecciata.

La regia è di Claudio Massimo Paternò. Il biglietto dello spettacolo ha costo di 5 euro. Per info e prenotazioni si può scrivere, anche su WhatsApp al numero del Teatro Potlach: 351 7954176.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings